Home > News > Sony Ericsson Xperia mini pro: video hands-on

Sony Ericsson Xperia mini pro: video hands-on

Ci avviamo a concludere la nostra prova del Sony Ericsson Xperia mini pro, già da alcuni giorni arrivato in redazione. In attesa della pubblicazione della recensione completa vi lasciamo al video hands-on.

sony ericsson xperia mini pro

In questi giorni lo smartphone ha riproposto gli aspetti positivi che avevamo già avuto modo di riscontrare nell'utilizzo della versione sprovvista di tastiera QWERTY, ovvero l'Xperia mini. Il connubbio di compattezza e prestazioni elevate ha ben pochi eguali nell'attuale panorama degli smartphone e l'Xperia mini pro, a nostro avviso, andrebbe tenuto in seria considerazione dagli utenti attenti ai due aspetti appena descritti.

Il valore aggiunto del Sony Ericsson Xperia mini pro è ovviamente rappresentato dalla tastiera QWERTY che dovrebbe togliere dall'imbarazzo chi è indeciso su quale dei due modelli acquistare. Se si fa largo uso della messaggistica e della chat, allora la versione pro è una scelta quasi automatica.

Dopo aver utilizzato a lungo il Sony Ericsson Xperia mini, non abbiamo potuto fare a meno di notare che il maggior peso della versione pro si fa sentire. In senso assoluto il peso è ben sotto la soglia di guardia de 150 grammi (136 grammi), anche se l'Xperia mini riesce a non superare i 100 grammi con effetti molto positivi sulla trasportabilità.

Tra le altre differenze emerse nel corso del nostro periodo di test, abbiamo notato una vibrazione molto più energica nel Sony Ericsson Xperia mini pro, come emerso già in precedenza, una differente conformazione del display, molto più a contatto con il pannello di protezione nell'Xperia mini pro.

Per il giudizio completo sull'Xperia mini pro vi rimandiamo alla recensione completa che pubblicheremo nei prossimi giorni. Per ora vi lasciamo al video hands-on augurandovi una buona visione:


Sony Ericsson Xperia mini pro: video hands-on

Fonte: AgeMobile

Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Produttori: 

Ci avviamo a concludere la nostra prova del Sony Ericsson Xperia mini pro, già da alcuni giorni arrivato in redazione. In attesa della pubblicazione della recensione completa vi lasciamo al video hands-on.

sony ericsson xperia mini pro

In questi giorni lo smartphone ha riproposto gli aspetti positivi che avevamo già avuto modo di riscontrare nell'utilizzo della versione sprovvista di tastiera QWERTY, ovvero l'Xperia mini. Il connubbio di compattezza e prestazioni elevate ha ben pochi eguali nell'attuale panorama degli smartphone e l'Xperia mini pro, a nostro avviso, andrebbe tenuto in seria considerazione dagli utenti attenti ai due aspetti appena descritti.

Il valore aggiunto del Sony Ericsson Xperia mini pro è ovviamente rappresentato dalla tastiera QWERTY che dovrebbe togliere dall'imbarazzo chi è indeciso su quale dei due modelli acquistare. Se si fa largo uso della messaggistica e della chat, allora la versione pro è una scelta quasi automatica.

Dopo aver utilizzato a lungo il Sony Ericsson Xperia mini, non abbiamo potuto fare a meno di notare che il maggior peso della versione pro si fa sentire. In senso assoluto il peso è ben sotto la soglia di guardia de 150 grammi (136 grammi), anche se l'Xperia mini riesce a non superare i 100 grammi con effetti molto positivi sulla trasportabilità.

Tra le altre differenze emerse nel corso del nostro periodo di test, abbiamo notato una vibrazione molto più energica nel Sony Ericsson Xperia mini pro, come emerso già in precedenza, una differente conformazione del display, molto più a contatto con il pannello di protezione nell'Xperia mini pro.

Per il giudizio completo sull'Xperia mini pro vi rimandiamo alla recensione completa che pubblicheremo nei prossimi giorni. Per ora vi lasciamo al video hands-on augurandovi una buona visione:


Sony Ericsson Xperia mini pro: video hands-on

Fonte: AgeMobile

Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Produttori: