Home > News > Sony Ericsson W960i firmata IntoMobile.

Sony Ericsson W960i firmata IntoMobile.

I colleghi di IntoMobile, in possesso di un Sony Ericsson W960i hanno da poche ore rilasciato una recensione della new-entry della gamma Walkman del produttore nippo-svedese.

foto1

Aspetti positivi:

  • Memoria da 8GB ed alta velocità di trasferimento tramite USB
  • Ottima stabilità del sistema e buona velocità nonostante i soli 220 MHz della CPU, probabilmente dovuta ai 128MB di RAM oltre che all'ottimizzazione del software
  • Software Walkman ottimamente integrato col sistema operativo
  • Lo schermo non è incassato, il che rende più facile l'utilizzo con le dita (come sull'iPhone)
  • Fotocamera più reattiva rispetto agli smartphone Nokia
  • PlayNow consente di scaricare ed acquistare la musica direttamente dal cellulare in piena mobilità
  • Browser Opera preinstallato e ricca dotazione di programmi di terze parti

 

Aspetti negativi:

  • Quando c'è bisogno di stabilire una connessione a internet si connette direttamente in 3G senza chiedere un'eventuale connessione Wi-Fi
  • Lo stilo sembra un "pezzo di plastica": in altre parole è un po' grezzo, rispetto a quello del P990i
  • Il joistick centrale rimane un debole degli ultimi SonyEricsson e per uscire dal Player Musicale bisogna spingere troppe volte la freccetta per tornare indietro: si sente la necessità di un tasto HOME
  • Il display non è da 16 milioni di colori
  • Qualità dei video registrati lontana da quella degli ultimi smartphone Nokia
  • Mancanza del jack stereo standard da 3,5mm seppure è fornito un adattatore nella confezione
  • Mancanza HSDPA
  • Mancanza dell'accelerometro come nel modello inferiore W910i
  • Un solo altoparlante
  • I menù non sono molto "logici": spesso è richiesto qualche click di troppo
  • Prezzo elevato

Nella conclusione l'autore si sente di consigliare questo dispositivo a tutti quelli che vogliono uno smartphone music oriented espressamente UIQ3, per gli altri che non sono affezionati a questa piattaforma, la controparte S60 risulta più facile ed immediata nell'utilizzo.

Qui potete trovare la nostra scheda tecnica del dispositivo.

Fonte: IntoMobile.

Sistema Operativo: 
Contenuto: 

I colleghi di IntoMobile, in possesso di un Sony Ericsson W960i hanno da poche ore rilasciato una recensione della new-entry della gamma Walkman del produttore nippo-svedese.

foto1

Aspetti positivi:

  • Memoria da 8GB ed alta velocità di trasferimento tramite USB
  • Ottima stabilità del sistema e buona velocità nonostante i soli 220 MHz della CPU, probabilmente dovuta ai 128MB di RAM oltre che all’ottimizzazione del software
  • Software Walkman ottimamente integrato col sistema operativo
  • Lo schermo non è incassato, il che rende più facile l’utilizzo con le dita (come sull’iPhone)
  • Fotocamera più reattiva rispetto agli smartphone Nokia
  • PlayNow consente di scaricare ed acquistare la musica direttamente dal cellulare in piena mobilità
  • Browser Opera preinstallato e ricca dotazione di programmi di terze parti

 

Aspetti negativi:

  • Quando c’è bisogno di stabilire una connessione a internet si connette direttamente in 3G senza chiedere un’eventuale connessione Wi-Fi
  • Lo stilo sembra un “pezzo di plastica”: in altre parole è un po’ grezzo, rispetto a quello del P990i
  • Il joistick centrale rimane un debole degli ultimi SonyEricsson e per uscire dal Player Musicale bisogna spingere troppe volte la freccetta per tornare indietro: si sente la necessità di un tasto HOME
  • Il display non è da 16 milioni di colori
  • Qualità dei video registrati lontana da quella degli ultimi smartphone Nokia
  • Mancanza del jack stereo standard da 3,5mm seppure è fornito un adattatore nella confezione
  • Mancanza HSDPA
  • Mancanza dell’accelerometro come nel modello inferiore W910i
  • Un solo altoparlante
  • I menù non sono molto “logici”: spesso è richiesto qualche click di troppo
  • Prezzo elevato

Nella conclusione l’autore si sente di consigliare questo dispositivo a tutti quelli che vogliono uno smartphone music oriented espressamente UIQ3, per gli altri che non sono affezionati a questa piattaforma, la controparte S60 risulta più facile ed immediata nell’utilizzo.

Qui potete trovare la nostra scheda tecnica del dispositivo.

Fonte: IntoMobile.

Sistema Operativo: 
Contenuto: