Home > Android > Solo il 5% degli utenti iOS ed Android effettua acquisti in-app

Solo il 5% degli utenti iOS ed Android effettua acquisti in-app

Attraverso una recente ricerca condotta dall’azienda di statistica AppsFlyer, abbiamo scoperto alcune interessanti informazioni circa il comportamento degli utenti iOS e degli utenti Android per quanto riguarda gli acquisti in-app delle applicazioni.

Questa ricerca ha lo scopo principale, oltre che di fornire statistiche di utilizzo sulle app, anche di verificare se effettivamente la modalità di proporre applicazioni gratuitamente con acquisti in-app è veramente fruttuosa oppure se converrebbe orientarsi su altro.

Il primo importante dato che apprendiamo è che solamente il 5% degli utenti che hanno accesso all’App Store ed al Google Play Store effettua acquisti in-app. Si tratta di una percentuale veramente risicata che però non deve trarre in inganno. 

Fra questi utenti infatti, la spesa media è di 9,60 dollari, il che è un ammontare non indifferente. Frazionando ancora di più questo dato, troviamo che gli utenti iOS spendono in media 12,77 dollari per transazione mentre gli utenti Android circa 6,19 dollari per transazione.

Parlando dal punto di vista geografico, sono gli asiatici ad essere in testa alla classifica con 10,65 dollari di media per acquisto mentre gli europei si posizionano in terza posizione (dietro gli americani con 8,68 dollari) con 5,61 dollari.

Insomma, al fine dei conti, proporre un’applicazione con acquisti in-app è vantaggioso solamente se tale app ha un successo tale da coinvolgere un bacino di utenti molto elevato (pensiamo ad esempio a WeChat, una delle app più redditizie di tutte).

VIA  FONTE