E' finalmente disponibile sul Google Play Store una delle applicazioni di foto editing più apprezzate dagli utenti iOS. Si chiama Snapseed e l'abbiamo provata per voi

Forte dell'enorme successo riscosso su iPad (tanto da essere stata premiata come migliore app del 2011), sbarca anche sui dispositivi Android una di quelle applicazioni capaci di fare la felicità degli amanti del fotoritocco: stiamo parlando di Snapseed.
Perfettamente integrata con Google+, Snapseed permette all'utente di migliorare le foto, trasformarle e condividerle, il tutto con un'interfaccia che, dopo qualche minuto di utilizzo, si rivela semplice ed intuitiva.
Tra le funzionalità di Snapseed per Android troviamo la correzione automatica, numerosi filtri (Dramma, Vintage, Grunge, Tilt-Shift), la possibilità di aggiungere bordi o ritagliare l'immagine, la regolazione selettiva, raddrizza e ruota, l'effetto bianco e nero, l'evidenziazione dei dettagli e la possibilità di giocare con il focus.
Un'applicazione da provare, tanto più che può essere scaricata gratuitamente dal Google Play Store. A seguire qualche screenshot con le varie feature di Snapseed.