
Al fine di rendere sempre più completo un determinato servizio in maniera più rapida, non è possibile solamente sviluppare da se nuove feature e funzionalità ma occorre, a volte, acquisire aziende che possono dar fin da subito un contributo importante. Un esempio perfetto di questa situazione è rappresentato da Snapchat e dall’acquisizione ufficiosa dell’azienda Bitstrips per 100 milioni di dollari.
Al momento non vi sono dichiarazioni ufficiali circa quest’acquisizione ma la redazione di Fortune ne è sicura:
Snapchat has agreed to acquire Bitstrips, the Toronto-based maker of personalized emojis known as bitmojis, Fortune has learned from multiple sources.
Per chi non lo sapesse, l’azienda in procinto di essere acquisita da Snapchat è la sviluppatrice dell’applicazione Bitmoji, che permette di usufruire di una vasta varietà di emoji, sticker, smile e permette anche di creare un avatar personale in stile fumetto. Sul Play Store l’app ha ottenuto dai 5 milioni ai 10 milioni di download, per cui non stiamo parlando proprio di una new entry.
Sicuramente torneremo a breve su quest’argomento se effettivamente Snapchat sta per concludere l’affare. Prima di lasciarvi però, vi vogliamo ricordare che la dirigenza sta pensando anche di entrare nel mondo della realtà virtuale (Snapchat starebbe sviluppando un wearable o un visore VR).
click here
learn more
cleck here to learn more