
Snapchat è un’applicazione che continua a ricevere aggiornamenti per tentare di competere con Instagram che nel frattempo migliora sempre di più le Storie. Qualche settimana fa Snapchat ha introdotto una novità molto interessante come i filtri vocali ma la società non si ferma a questo, migliorando i filtri, ma silenziosamente. Qualche settimana fa, infatti, abbiamo parlato dell’introduzione di nuovi strumenti in grado di riconoscere gli oggetti. Ma a quanto pare tutti questi sforzi non bastano.
E così qualche settimana fa è diventato possibile condividere le Storie su piattaforme in un certo senso rivali, come Facebook e Twitter ed ora c’è un’altra espansione al di fuori dell’app mobile: la funzionalità denominata Snap Map, la quale permette di vedere la posizione dei nostri amici e contatti, è ora accessibile via web.
La funzione può essere utilizzata sia su PC che su smartphone (l’abbiamo provata su Chrome per Android e funziona senza problemi). Vi basterà aprire il browser e recarvi al seguente URL.
Ricordiamo le principali funzionalità di Snapchat:
[box type=”shadow” ]
- Divertiti con conversazioni simpatiche e rapide in mobilità! Crea lo Snap di una foto o di un video, aggiungi una didascalia e invialo agli amici. Lo visualizzeranno, si faranno una risata e poi lo Snap scomparirà dal loro schermo, a meno che non catturino la schermata!
- Puoi anche aggiungere uno Snap alla tua Storia e, con un solo tocco, condividere la tua giornata con tutti gli amici.
- Le migliori conversazioni hanno luogo quando entrambi gli amici sono presenti contemporaneamente, per questo ti faremo sapere quando un amico è Qui nella tua Chat, in modo che possiate dedicarvi attenzione reciproca. Se siete entrambi Qui, tieni premuto per condividere video in diretta e creare una Chat faccia a faccia! [/box]
Potete scaricare Snapchat cliccando sui seguenti badge: