Home > News > Smartphone e tablet preferiti ai notebook. Lo rivela Boingo

Smartphone e tablet preferiti ai notebook. Lo rivela Boingo

L'epoca "post-PC" continua a manifestare i suoi effetti: i viaggiatori tendono a preferire sempre più smartphone e tablet ai tradizionali portatili. A rivelarlo è Boingo, uno dei più importanti provider di servizi WiFi presente in oltre 60 nazioni.

boingo

Boingo si occupa di fornire l'accesso al web tramite hotspot wireless collocati all'interno di aereoporti ed altre strutture pubbliche. I dati rivelati dall'azienda sono indicativi del nuovo trend del mercato che porta viaggiatori ed utenti a preferire uno smartphone o un tablet ad un più ingombrante notebook.

I dati sono stati rilevati da Boingo nel mese di giugno 2011 e fanno riferimento ad una percentuale di smartphone e tablet connessi ai suoi hotspot pari al 58.9%. La restante parte è rappresentata da notebook e netbook.

I dispositivi più diffusi sono stati gli iPhone e gli iPad con l'83% del totale. Dato che non deve stupire considerato che, soprattutto in ambito tablet il "dominio" di iPad al momento non appare in discussione.

Altro dato interessante riguarda l'aumento della quantità di dati mediamente ricevuti e inviati tramite gli hotspot. Il crescere di tale dato lascia intendere che attività sempre più complesse vengono compiute sfruttando uno smartphone e un tablet piuttosto che il tradizionale netbook.

L'epoca "post-PC" al momento non sembra essere destinata a svanire a breve. Per dare l'idea della portata del cambiamento avvenuto negli ultimi anni, basti pensare che nel 2007 il 99% dei dispositvi connessi agli hotspot di Boingo era rappresentata da notebook e solo l'1% da disposivi che utilizzavano Windows CE (PDA).

Fonte: Boingo via Slashgear

Sistema Operativo: 
Contenuto: 

L’epoca “post-PC” continua a manifestare i suoi effetti: i viaggiatori tendono a preferire sempre più smartphone e tablet ai tradizionali portatili. A rivelarlo è Boingo, uno dei più importanti provider di servizi WiFi presente in oltre 60 nazioni.

boingo

Boingo si occupa di fornire l’accesso al web tramite hotspot wireless collocati all’interno di aereoporti ed altre strutture pubbliche. I dati rivelati dall’azienda sono indicativi del nuovo trend del mercato che porta viaggiatori ed utenti a preferire uno smartphone o un tablet ad un più ingombrante notebook.

I dati sono stati rilevati da Boingo nel mese di giugno 2011 e fanno riferimento ad una percentuale di smartphone e tablet connessi ai suoi hotspot pari al 58.9%. La restante parte è rappresentata da notebook e netbook.

I dispositivi più diffusi sono stati gli iPhone e gli iPad con l’83% del totale. Dato che non deve stupire considerato che, soprattutto in ambito tablet il “dominio” di iPad al momento non appare in discussione.

Altro dato interessante riguarda l’aumento della quantità di dati mediamente ricevuti e inviati tramite gli hotspot. Il crescere di tale dato lascia intendere che attività sempre più complesse vengono compiute sfruttando uno smartphone e un tablet piuttosto che il tradizionale netbook.

L’epoca “post-PC” al momento non sembra essere destinata a svanire a breve. Per dare l’idea della portata del cambiamento avvenuto negli ultimi anni, basti pensare che nel 2007 il 99% dei dispositvi connessi agli hotspot di Boingo era rappresentata da notebook e solo l’1% da disposivi che utilizzavano Windows CE (PDA).

Fonte: Boingo via Slashgear

Sistema Operativo: 
Contenuto: