Smart TV: quali sono le migliori da acquistare a luglio 2025

Guida alle migliori smart tv di luglio 2025 - Agemobile.com

Guida alle migliori smart tv di luglio 2025 - Agemobile.com (Foto Pexels)

Qualità di visione eccellente, navigazione su internet, ma anche eleganti oggetti di arredamento: le smart tv spopolano nei nostri salotti.

La nostra vita da esperti di tecnologia non conosce pause. Ormai il mercato dell’hi-tech sembra essere senza limiti, anche quando si parla di prodotti la cui popolarità è in crescita, ma classificabili ancora come di nicchia.

Paradigmatico è il caso degli smartwatch. Apple resta il leader di un settore che sta comunque vivendo una rapidissima espansione, al punto che anche il pianeta Android è pienamente entrato nella competizione.

Nati come dispositivi eleganti, ma anche funzionali per chi ha la necessità di monitorare alcuni parametri di salute, il mercato degli orologi intelligenti sta iniziando a spopolare, con il risultato di far crollare i prezzi.

Tornando su prodotti di più larga diffusione, possedere un cellulare o anche un tablet potenti e performanti può non bastare per chi non riesce a fare a meno di accedere alle piattaforme streaming.

Assistenti vocali, social e gaming a volontà: tutti pazzi per le smart tv

In questo caso la scelta da fare non può che essere una sola, quella di affidarsi ad una smart tv, un must anche per chi vuole utilizzare app legate a giochi, notizie e social network senza ricorrere al telefono e con una qualità molto superiore, quella delll’Ultra HD (4K).

Se poi si aggiunge la possibilità di utilizzare gli assistenti vocali i vantaggi possono anche essere considerati irrinunciabili, complice il fatto che la tecnologia è in continua espansione anche dal punto di vista dell’immagine.

Z95A, la smart tv Panasonic OLED MLA 144 Hz - Agemobile.com
Z95A, la smart tv Panasonic OLED MLA 144 Hz – Agemobile.com (Foto X)

Dall’entry level all’audio doc: le smart tv da acquistare a luglio

Ma quali sono le smart tv più convenienti da acquistare in quest’estate? Il nostro mini-viaggio può iniziare da un modello entry level, ideale per i principianti e conveniente in termini economici. Stiamo parlando del TCL 55T7B. Dotata di Google TV e Google Assistant integrati per un facile accesso a Netflix, Amazon Prime e Disney+, il suo design slim senza bordi la rende perfetta anche come oggetto di arredo. La tecnologia QLED PRO e la risoluzione 4K HDR PRO assicurano scene brillanti. Può essere vostra per poco più di 580 euro.

L’oscar del miglior audio va invece a Z95A, la prima TV OLED di Panasonic con Fire TV. Merito del processore HCX Pro AI MK II, in grado di ottimizzare automaticamente l’immagine e il suono in base ai contenuti che si stanno guardando, ma soprattutto del sistema audio 360° Soundscape Pro. È in vendita su Mediaworld a 2299 euro. I gamers professionisti possono puntare sull’LG OLED evo 55” Serie C4, smart TV 4K di ultima generazione con 4 porte HDMI 2.1. Spinta dal processore α9 Gen7 con AI, il programma webOS Re:New garantisce 4 aggiornamenti del sistema operativo nei prossimi 5 anni, ad un prezzo di poco superiore ai 1100 euro. Sì, forse è proprio questa la scelta migliore per una smart tv performante e in grado di durare negli anni.