Conoscete il detto “tra i due litiganti, il terzo gode”? Ebbene, in questi giorni questo proverbio sta trovando dimostrazione anche in campo tecnologico. Infatti, dopo la variazione dei termini e condizioni di WhatsApp che ha generato il panico immotivato di milioni di utenti, l’eterna lotta tra WhatsApp e Telegram (che tra l’altro ha approfittato della situazione per aumentare il numero di utenti attivi) comprende ora anche un terzo elemento: Signal.
L’app è disponibile sul Play Store da mesi ma esattamente come accaduto ad inizio del 2020 per Zoom Cloud Meetings, a volte basta una situazione particolare per far aumentare in maniera esponenziale il bacino di utenza con la conseguente necessità di migliorare l’app per renderla più funzionale e sicura.
La sicurezza non era certo un problema per quest’app ma a livello di funzionalità il recente boom di utenti ha costretto la società ad introdurre alcune caratteristiche presenti nelle app concorrenti. Oggi, infatti, parliamo della possibilità di personalizzare i wallpaper e di utilizzare gli sticker animati.
Ricordiamo le principali funzionalità di Signal per Android:
[box type=”info” ]
[/box]
Potete scaricare Signal per Android cliccando su questo badge:
[appbox googleplay id=org.thoughtcrime.securesms]
Cerchi compagnia per una vacanza anche breve? Con questa app non partirai mai più da…
La Lidl torna ad essere protagonista della scena, con un’offerta pazzesca che non può assolutamente…
Se è arrivato il momento di cambiare cellulare Amazon ha pensato proprio a voi: il…
Con Apple l'esperienza utente è tutta da vivere, fin dalla schermata di blocco: come personalizzare…
Cosa si nasconde dietro i software che imitano l'essere umano? Questo scandalo ha creato forti…
Passi tanto tempo in auto? Puoi guadagnare guidando, ti basta semplicemente scaricare un'app sul telefono.…