
Privacy e sicurezza, sembra siano queste le parole chiave sulle quali gli sviluppatori di WhatsApp stanno ponendo la loro attenzione nell’ultimo periodo. L’ultimo aggiornamento della famosa applicazione di messaggistica istantanea, infatti, porta di default la crittografia end-to-end, un grosso passo in avanti per la nostra privacy. Questo sistema di crittografia, in realtà, è una funzione già implementata in altre applicazioni che conosciamo come Telegram, ma ciò non toglie che per la sicurezza WhatsApp sia un’importante novità.
Con il nuovo protocollo end-to-end, neanche la stessa WhatsApp sarà in grado di leggere i messaggi cifrati (anche se obbligata dalla legge, ad esempio), in quanto il sistema effettua codifica e decodifica dei messaggi solo sui relativi client. Affinché questo avvenga solo sui nodi terminali della rete (in questo caso i nostri smartphone), l’azienda ha implementato sulla propria piattaforma i protocolli di TextSecure, i quali si basano proprio sulla crittografia end-to-end sopracitata.
Al momento, questa novità sembra riguardare esclusivamente la versione Android dell’applicazione, ma ci aspettiamo che presto arriverà anche su iOS. Quando questo avverrà, come sempre, non mancheremo di farvelo sapere. Voi cosa ne pensate degli ultimi aggiornamenti di WhatsApp? Pensate che l’app stia migliorando come dovrebbe dopo l’acquisizione da parte di Facebook? Restiamo sintonizzati.