
Shazam per Android ed iOS in queste ore ha ricevuto un aggiornamento volto a migliorare l’esperienza d’uso. Fondamentalmente la novità è la mancanza della pubblicità. Una novità importante dovuta all’acquisizione dell’azienda da parte di Apple che a quanto pare ha altri programmi per quest’applicazione. Questa acquisizione è stata completata qualche mese fa e già nel mese di settembre la società di Cupertino annunciò l’intenzione di rendere gratuita l’app.
L’app si apre ancora sulla schermata principale “tap to Shazam”, dove puoi scoprire una canzone permettendo a Shazam di ascoltarla. A sinistra della schermata principale si trova l’area “My Shazam”, dove l’app mantiene un elenco di tutte le canzoni che hai recentemente “shazammato”. A destra della schermata principale c’è la scheda “Scopri” di Shazam con consigli per artisti, brani e playlist, post degli utenti, amici Shazam e altro.
Anche se l’app è stata acquisita da Apple ricordiamo che possono beneficiare dei suoi servizi anche gli utenti Android.
Ricordiamo le principali caratteristiche di Shazam per Android:
[box type=”shadow” ]
- Shazam è il modo migliore per riconoscere musica e TV. In pochi secondi scoprirai il titolo di qualsiasi canzone o avrai informazioni sul programma che stai guardando: tocca Shazam per iniziare il viaggio.
- Quando scopri musica, puoi facilmente:
- Sentire un’anteprima e acquistare le canzoni su Amazon o Google Play
- Cantare a tempo leggendo i testi in tempo reale
- Condividere le tue scoperte sui social network
- Guardare video musicali su Youtube
- Connetterti a Rdio per creare una playlist delle canzoni scoperte con Shazam, o aggiungere le canzoni a una playlist Rdio
- Leggere i suggerimenti di canzoni di altri utenti [/box]
Potete scaricare Shazam cliccando su questo badge: