Seguendo la scia di rumors che prevedevano l’adozione da parte di Apple di un Display AMOLED per il prossimo iPhone 7, DigiTimes Research sostiene che Sharp avrebbe di recente avviato lo sviluppo di questi suddetti pannelli grazie anche alla liquidità ottenuta successivamente all’acquisizione da parte di Foxconn, il principale fornitore del colosso di Cupertino.
Sharp avvia lo sviluppo di Display AMOLED per i futuri iPhone?
Visti gli ottimi e longevi rapporti con Apple, Foxconn potrebbe ben presto diventare il suo principale fornitore di Display AMOLED per i prossimi iPhone 7: stando ad ulteriori report, Apple sarebbe ancora in trattative con Samsung ed LG, mentre AU Optronics e Japan Display sarebbero stati scartati per l’anno in corso, ma potrebbero essere degli ottimi candidati per gli ordini dal 2017-2018.
Sharp realizzerà due linee di produzione per Display AMOLED con capacità mensili rispettivamente di 13.000, 11.500 e 34.500 substrati di vetro, in grado di sfornare 9,85 milioni di pannelli da 5,5 pollici al mese.
Lo scorso mese, il noto analista Ming-Chi Kuo aveva detto che Apple si starebbe preparando a lanciare nel 2017 un nuovo “iPhone Pro” con un Display AMOLED curvo da 5,8 pollici, che andrebbe quindi a sostituire, o ad affiancare la variante “Plus” attualmente in commercio da quasi 2 anni (qui per saperne di più).