Sfondi Android: piattaforma gratuita per scaricare milioni di immagini per il tuo cellulare

Come personalizzare gratuitamente il proprio smartphone - Agemobile.com

Come personalizzare gratuitamente il proprio smartphone - Agemobile.com (Foto X)

Personalizzare un telefono è la prima cosa cui si pensa appena si ha tra le mani un nuovo modello: ecco come farlo gratis.

Uno smartphone appena acquistato può subito essere considerato “nostro”? Ben inteso, il pagamento è stato effettuato, nella confezione c’era tutto ciò che doveva esserci e il display non è ammaccato.

Insomma, i rischi preliminari connessi ad un affare sempre delicato sono alle spalle, eppure tutto ciò ancora non basta affinché si possa parlare di un modello davvero entrato nel nostro cuore.

No, il riferimento non va tanto al fatto che dobbiamo effettuare il tanto temuto trasferimento della sim, operazione che fa un po’ meno paura se è stato effettuato preventivamente un backup, ma comunque sempre delicata.

E non stavamo pensando neppure all’inserimento dei contatti mancanti nella nostra rubrica o alla necessità di scaricare qualche app “vitale” e di rimuovere quelle di sistema che non ci interessano.

Foto e sfondi per tutti: come personalizzare gratis il proprio smartphone

Affinché un cellulare possa davvero considerarsi “di proprietà” bisogna procedere con la solenne pratica di personalizzazione. Il concetto vale per tutti, in particolare per i più giovani, che tra foto, sfondi e suonerie archiviano la pratica già in poche ore, ma anche per i più “senior”.

Del resto è lo stesso concetto che vale per un’auto nuova o con il frigorifero appena comprato, che dovrà essere griffato dagli inevitabili magneti importati dal suo predecessore. Detto questo personalizzare uno smartphone è un’operazione molto meno complessa di quanto si possa pensare.

Tutto su Freepik, la piattaforma dei mille sfondi - Agemobile.com
Tutto su Freepik, la piattaforma dei mille sfondi – Agemobile.com (Foto X)

Tutto sulla piattaforma più amata per rendere unico il nostro telefono

Si può procedere con il fai da te, attraverso sfondi ricavati dalla propria gallery, o ricorrere a strumenti più professionali. Una risorsa efficace è rappresentata da Freepik, piattaforma online nata nel 2010 che offre un vasto archivio di risorse grafiche gratuite e premium. Foto, icone, file PSD, template, c’è davvero di tutto per quello che è un vero universo di creatività e che, e non poteva essere altrimenti, da qualche tempo si è arricchito dei servizi basati sull’intelligenza artificiale generativa. Il più innovativo si chiama Freepik Image Generator che permette di creare velocemente delle immagini, grazie ad un’interfaccia molto più intuitiva e piacevole rispetto agli strumenti presenti sul mercato.

Ma come funziona Freepik e come si possono utilizzare le foto contenute al suo interno? Il menu a vista è intuitivo e lo scrolling rapido e pressoché infinito, con anche quattro immagini visibili in un paio di secondi tra le quali scegliere quasi liberamente. Le foto sono tutte complete di licenza “Creative Commons” e si possono cercare tramite lo scorrimento della pagina o tramite le parole chiave: quelle “free” sono liberamente scaricabili citando l’autore, per quelle Premium è invece richiesto un abbonamento.