Categories: News

Scopri i nuovi PC Copilot+ di Microsoft

Il 20 maggio 2024, durante un evento speciale presso il nuovo campus di Microsoft, è stato presentato al mondo una nuova categoria di PC Windows progettati per l’intelligenza artificiale: i PC Copilot+. Questi dispositivi rappresentano la massima espressione della potenza e dell’intelligenza nel panorama dei PC Windows, con un’architettura innovativa che combina CPU, GPU e una nuova Unità di Elaborazione Neurale (NPU), offrendo prestazioni senza precedenti e un’autonomia eccezionale. A partire da 999 dollari, i PC Copilot+ promettono di rivoluzionare il modo in cui utilizziamo i computer, integrando funzionalità avanzate di AI direttamente a livello locale.

Prestazioni e Innovazione AI

I PC Copilot+ sono equipaggiati con potenti processori che raggiungono oltre 40 TOPS (trilioni di operazioni al secondo), permettendo di gestire carichi di lavoro AI in modo estremamente efficiente. Grazie a questa nuova architettura, i dispositivi sono fino a 20 volte più potenti e fino a 100 volte più efficienti rispetto ai modelli precedenti, superando anche le performance del MacBook Air 15” di Apple. Con un’autonomia che arriva fino a 22 ore di riproduzione video locale, questi PC offrono un’esperienza d’uso senza interruzioni, ideale per chi lavora e crea contenuti in movimento.

Funzionalità Avanzate per la Produttività

Tra le novità più interessanti c’è Recall, una funzione che permette di accedere rapidamente a ciò che si è visualizzato o fatto sui PC. Utilizzando un indice semantico personale, gli utenti possono ritrovare file, email e informazioni in modo intuitivo, come se avessero una memoria fotografica. Inoltre, grazie a Cocreator, è possibile generare e modificare immagini in tempo reale, combinando tratti a mano libera con comandi testuali. Questa integrazione di AI nei flussi di lavoro quotidiani rende i PC Copilot+ strumenti potenti per la creatività e la produttività.

Collaborazione e Sicurezza Potenziata

La sicurezza è una priorità per Microsoft e ogni PC Copilot+ è dotato del Microsoft Pluton Security processor, attivato di default per garantire una protezione robusta. Le nuove funzionalità di privacy personalizzate consentono agli utenti di mantenere il controllo sulle proprie informazioni. Inoltre, la funzione Live Captions offre traduzioni in tempo reale per oltre 40 lingue, facilitando la comunicazione e la collaborazione globale. Questo rende i PC Copilot+ non solo strumenti di lavoro, ma anche mezzi per connettersi con persone di tutto il mondo.

Un Nuovo Capitolo per Windows

Con l’arrivo dei PC Copilot+, Microsoft segna un punto di svolta nella storia dei computer, integrando l’intelligenza artificiale in ogni aspetto del dispositivo. Questo approccio non solo migliora le prestazioni, ma offre anche nuove esperienze utente che cambiano il modo in cui interagiamo con la tecnologia. La partnership con i principali produttori come Acer, ASUS, Dell, HP, Lenovo e Samsung garantirà una vasta gamma di opzioni per gli utenti, rendendo disponibile questa tecnologia all’avanguardia a partire dal 18 giugno 2024.

Verso un Futuro Innovativo

I PC Copilot+ rappresentano solo l’inizio di una nuova era per Microsoft e per il mondo dei PC. Con un design elegante e leggero, prestazioni straordinarie e capacità AI integrate, questi dispositivi sono pronti a soddisfare le esigenze di utenti professionisti e creativi. Preparatevi a scoprire un modo completamente nuovo di lavorare e creare con la potenza dell’intelligenza artificiale, che promette di trasformare il panorama tecnologico nei prossimi anni.

Redazione

Recent Posts

Migliori smartphone top di gamma 2025: come scegliere davvero il modello giusto per te

Dalla fotocamera alla batteria, dal display all’intelligenza artificiale: ecco una guida chiara per orientarti tra…

5 giorni ago

Strategie di visibilità: come si costruisce la presenza online

Oggi essere presenti online non significa solo “esserci”. Vuol dire saper comunicare, posizionarsi nel modo…

2 settimane ago

iPhone 17 che si graffiano: cosa succede davvero e qual è la soluzione proposta negli Apple Store

Alcuni utenti segnalano micro-graffi sulla scocca e sulla cornice dei nuovi iPhone 17. Ecco cosa…

2 settimane ago

Il telescopio James Webb individua una possibile “stella buco nero”: un nuovo indizio su come nascono i mostri cosmici

Un segnale anomalo osservato dal telescopio spaziale James Webb potrebbe rivelare un oggetto mai visto…

2 settimane ago

Auto ibride usate: le migliori offerte sul mercato

Perché scegliere un’auto ibrida usata Le auto ibride usate rappresentano una scelta intelligente per chi…

2 settimane ago

Samsung Galaxy S26 Pro: cosa dicono le ultime indiscrezioni

Nuovi render anticipano design affinato e specifiche più spinte per il prossimo flagship di Samsung…

1 mese ago