Scandalo Google, con questa mail sta truffando tutti: un solo click e ti ritrovi con il conto corrente svuotato

Google nel mirino della truffa - Agemobile.com (Fonte Foto Canva)

Google nel mirino della truffa - Agemobile.com (Fonte Foto Canva)

Scoppia un nuovo scandalo che travolge Google: con questa e-mail stanno truffando tutti. Basta un solo clic per finire nel mirino.

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare in occasione della pubblicazione di articoli precedenti, le truffe messe in atto già all’inizio del 2025 sono davvero tante.

Numerosi cittadini hanno affermato di essere stati travolti da truffe dalle quali difendersi sembrava praticamente impossibile, inganni realizzati ad hoc in grado di mettere in discussione tutto ciò che si credeva sicuro.

Questa volta, però, la nuova truffa sembra provenire direttamente da Google. Motivo per cui bisogna prestare attenzione per evitare di cadere nella rete degli hacker.

Una notizia sconvolgente che coinvolge il colosso della ricerca, portandolo direttamente nel mirino dello scandalo a livello globale, facendo temere agli utenti che ben presto potrebbero anche loro diventare vittime di questo nuovo inganno.

Scoppia lo scandalo in casa Google: utenti sotto attacco

Nel corso degli ultimi mesi, infatti, abbiamo letto numerose notizie relative a scandali e truffe messe in atto ai danni degli utenti sui social network. Un esempio pratico di quanto stiamo dicendo è rappresentato dalle e-mail inviate da hacker abilissimi, in grado di replicare alla perfezione i loghi delle aziende e persino il modus operandi di Google.

A tal proposito, la notizia che è stata diffusa nelle ultime ore è davvero incredibile. A sollevare il problema è stato Nick Johnson, sviluppatore software, che ha raccontato quanto accaduto sulla sua pagina ufficiale di X, come riporta anche il portale Fanpage.it.

Google nel mirino della truffa - Agemobile.com (Fonte Foto Canva)
Google nel mirino della truffa – Agemobile.com (Fonte Foto Canva)

Non aprire mai questa e-mail, per te potrebbe essere la fine.

Lo sviluppatore di software ha infatti fatto uno screenshot di una mail ricevuta da un account registrato con il seguente indirizzo di posta elettronica: no-reply@accounts.google.com. Tramite questa e-mail, viene proposto un supporto tramite un portale, dove vengono esposti i termini di un pericolo per il proprio account.

L’invito, poi, è quello di cliccare su un banner e, in men che non si dica, ci si trova privati del proprio account e anche di altri dati sensibili. A tale proposito, Nick Johnson, che si è esposto personalmente sui suoi canali social, ricorda sempre di non rispondere a queste e-mail e, in questo frangente, anche Google ha deciso di intervenire, apportando modifiche per aumentare la sicurezza degli utenti e prevenire che possano cadere in tranelli come quello appena descritto.