<div><div><div property="content:encoded"><img vspace="5" hspace="5" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/nokia_n800.jpg">Nokia ha presentato il nuovo N800 poche settimane fa e subito lo ha reso disponibile sul suo <a href="http://direct.nokia.com/Countries.aspx?u=/Product.aspx?model=n800" target="_blank">negozio online</a>.<br><!--break--><br> L'N800 Internet Tablet è l'evoluzione del modello 770 che tanto successo (per qualcuno inaspettato) ha riscosso lo scorso anno, vedendo ingrossarsi di giorno in giorno le fila dei suoi estimatori.<br><br> Forte di tale fama, Nokia ha deciso di inserire questo prodotto atipico (non è un telefono e si basa sul sistema operativo GNU/Linux) nella sua nota NSeries, a cui accedono solamente i migliori dispositivi multimediali della casa finlandese.<br><br> A conferma di quanto appena asserito, la scatola si presenta, sia nelle dimensioni che nelle serigrafie, perfettamente aderente allo stile della serie N di Nokia.<br><br> Sul retro, oltre alle specifiche tecniche del terminale, trovano posto i loghi del "pinguino Tux" (il sistema operativo è basato sulla distribuzione Debian) e di Google (di cui il Tablet integra tutti i servizi).<br><br> Il contenuto è davvero completo: oltre al device trovano posto manuale rapido (quello completo è disponibile in formato PDF e consultabile direttamente sul terminale stesso), batteria (da 1500 mAh), caricabatteria, 2 pennini, cuffiette stereo, cavetto USB di collegamento al PC, una custodia morbida in stoffa ed una miniSD da 128MB.<br> Nessun CD è incluso, in quanto tutte le applicazioni necessarie sono già installate.<br><br> Il software per eventuali futuri aggiornamenti del SO è scaricabile gratuitamente dalla <a target="_blank" href="http://www.nokia.it/A4323696">pagina di supporto</a> sul sito Nokia.<br><br><br><div><a rel="lightbox[scatola]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/IMG_0774.JPG"><img vspace="1" hspace="1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/_IMG_0774.JPG" alt="scatola1"></a><a rel="lightbox[scatola]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/IMG_0775.JPG"><img vspace="1" hspace="1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/_IMG_0775.JPG" alt="scatola2"></a><br><span>La scatola del nuovo N800 in perfetto stile NSeries.<br><br></span><a rel="lightbox[scatola]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/IMG_0777.JPG"><img vspace="1" hspace="1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/_IMG_0777.JPG" alt="scatola3"></a><a rel="lightbox[scatola]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/IMG_0778.JPG"><img vspace="1" hspace="1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/_IMG_0778.JPG" alt="scatola4"></a></div> <div><span>La dotazione standard, inclusa nella confezione di vendita, è davvero completa.</span></div> <br><br><table cellspacing="2" cellpadding="1" border="2"><tbody><tr><td><a href="http://www.agemobile.com/2007/02/24/recensione_nokia_n800_internet_tablet">Introduzione</a> 1</td> <td>2 <a href="http://www.agemobile.com/2007/02/24/recensione_nokia_n800_internet_tablet?page=0%2C1">Design</a> </td> </tr><tr><td><a href="http://www.agemobile.com/2007/02/24/recensione_nokia_n800_internet_tablet?page=0%2C2">Accendiamolo</a> 3</td> <td>4 <a href="http://www.agemobile.com/2007/02/24/recensione_nokia_n800_internet_tablet?page=0%2C3">Software a corredo</a></td> </tr><tr><td><a href="http://www.agemobile.com/2007/02/24/recensione_nokia_n800_internet_tablet?page=0%2C4">Conclusioni</a> 5</td> <td> </td> </tr></tbody></table><br><br><br><span>Caratteristiche: </span> <br><br><br><span>Sistema Operativo:</span><br><ul><li>Internet Tablet OS 2007 Edition</li> </ul><span>Funzionalità principali:</span><br><ul><li>Web Browser (Opera 8) con Flash player (v7)</li> <li>Lettore di feed RSS</li> <li>Chiamata Internet con video</li> <li>Instant messaging</li> <li>Email e media player</li> </ul><span>Display e tastiera:</span><br><ul><li>Display ad alta risoluzione 800 x 480 fino a 65000 colori</li> <li>Tastiera a video</li> </ul><span>Processore e memoria:</span><br><ul><li>TI OMAP 2420 da 330 MHz</li> <li>128MB di RAM, 256MB di flash ROM</li> <li>2 slot per memory card (compatibili con SD, microSD, miniSD, MMC e RS-MMC)</li> </ul><span>Fotocamera integrata:</span><br><ul><li>Webcam VGA usabile esclusivamente per le video-chiamate</li> </ul><span>GPS integrato:</span><br><ul><li>No</li> </ul><span>Connettività:<br></span> <ul><li>WLAN 802.11 b/g</li> <li>Bluetooth 2.0</li> <li>Connettore AV da 3.5mm</li> <li>USB 2.0 High Speed</li> </ul><span>Batteria:</span><br><ul><li>Rimovibile da 1500 mAh</li> </ul><span>Dimensioni e peso:</span><br><ul><li>Dimensioni: 75 x 144 x 13 (/18) mm</li> <li>Peso: 206 g</li> </ul><br><br> <!--pagebreak--> <br><br><br><table cellspacing="2" cellpadding="1" border="2"><tbody><tr><td><a href="http://www.agemobile.com/2007/02/24/recensione_nokia_n800_internet_tablet">Introduzione</a> 1</td> <td>2 <a href="http://www.agemobile.com/2007/02/24/recensione_nokia_n800_internet_tablet?page=0%2C1">Design</a> </td> </tr><tr><td><a href="http://www.agemobile.com/2007/02/24/recensione_nokia_n800_internet_tablet?page=0%2C2">Accendiamolo</a> 3</td> <td>4 <a href="http://www.agemobile.com/2007/02/24/recensione_nokia_n800_internet_tablet?page=0%2C3">Software a corredo</a></td> </tr><tr><td><a href="http://www.agemobile.com/2007/02/24/recensione_nokia_n800_internet_tablet?page=0%2C4">Conclusioni</a> 5</td> <td> </td> </tr></tbody></table><br><br><br><span>Design:</span><br><br> Il design del nuovo N800 è decisamente più curato rispetto al suo predecessore.<br> Le linee arrotondate e la doppia colorazione lo rendono elegante e professionale, avvicinandone lo stile ai futuri modelli della serie N (vedi ad esempio il prossimo Nokia N95).<br><br> Tutto il frontale è in alluminio, con in bella evidenza gli speaker stereo integrati ed il logo Nokia N800.<br> Il pad a 5 vie e tutta la serie di pulsanti sul lato sinistro sono più simmetrici e meglio organizzati.<br> I tasti sono dotati di illuminazione a led di colore blu, che all'occorrenza è possibile utilizzare per segnalare eventi quali, ad esempio, l'arrivo di nuovi messaggi di posta o l'aggiornamento dei feed RSS.<br><br><div><a rel="lightbox[design]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/IMG_0780.JPG"><img vspace="1" hspace="1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/_IMG_0780.JPG" alt="n800"></a><a rel="lightbox[design]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/IMG_0788.JPG"><img vspace="1" hspace="1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/_IMG_0788.JPG" alt="n800"></a><br><span>L'N800 appena estratto dalla confezione. A destra un particolare dell'elegante pennino.</span><br><br><a rel="lightbox[design]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/IMG_0781.JPG"><img vspace="1" hspace="1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/_IMG_0781.JPG" alt="particolare"></a><a rel="lightbox[design]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/IMG_0782.JPG"><img vspace="1" hspace="1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/_IMG_0782.JPG" alt="particolare"></a><br><span>Particolare della pulsantiera e delle griglie degli speaker integrati.</span><br><br><a rel="lightbox[design]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/IMG_0783.JPG"><img vspace="1" hspace="1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/_IMG_0783.JPG" alt="particolare"></a><a rel="lightbox[design]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/IMG_1105.JPG"><img vspace="1" hspace="1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/_IMG_1105.JPG" alt="partiucolare"></a><br><span>Altro particolare dell'elegante griglia degli speaker.<br> A destra potete osservare le dimensioni tascabili del Tablet.</span></div> <br><br> Sulla parte alta del device, come nel suo predecessore, trovano posto i pulsanti di accensione, zoom e quello per attivare il fullscreen (ora leggermente più piccoli).<br><br><div><a rel="lightbox[design]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/IMG_1092.JPG"><img vspace="1" hspace="1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/_IMG_1092.JPG" alt="pulsanti"></a><a rel="lightbox[design]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/IMG_1093.JPG"><img vspace="1" hspace="1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/_IMG_1093.JPG" alt="microfono"></a><br><span>La pulsantiera sopra il Tablet.<br> A destra è visibile il piccolo foro del microfono per le chiamate internet.</span></div> <br><br> Sul fianco sinistro trova posto una delle novità più interessanti di questo terminale: la webcam integrata.<br><br> Costruita in modo da essere completamente nascosta nel corpo del device quando non viene utilizzata, è estraibile con un semplice click.<br> Una volta in posizione è possibile ruotare la camera di circa 180 gradi, per meglio adattarla alle esigenze di ripresa del momento.<br><br> Da notare che con il software attuale la webcam è utilizzabile esclusivamente per le chiamate video.<br> Ciò ovviamente non esclude futuri aggiornamenti per usi differenti.<br><br><div><a rel="lightbox[design]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/IMG_0790.JPG"><img vspace="1" hspace="1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/_IMG_0790.JPG" alt="webcam"></a><a rel="lightbox[design]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/IMG_0792.JPG"><img vspace="1" hspace="1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/_IMG_0792.JPG" alt="webcam"></a><br><span>Un particolare webcam estraibile integrata nel Tablet..</span></div> <br><br> Sul lato destro sono presenti il connettore per il caricabatteria e la presa standard da 3.5mm per le cuffiette.<br> Inoltre, nascosta dallo stand apribile (che funge da sostegno per il dispositivo), troviamo la porta mini USB per la sincronizzazione con il PC (che non è possibile usare per caricare la batteria).<br><br><div><a rel="lightbox[design]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/IMG_1095.JPG"> <img vspace="1" hspace="1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/_IMG_1095.JPG" alt="lato"></a></div> <div><span>Particolare della porta mini USB, il plug per l'alimentazione e il plug per le cuffie.</span></div> <span><br></span> Sul lato inferiore, come appena accennato, è presente l'altra novità: un sostegno richiudibile interamente in metallo che permette di tenere il Tablet in posizione verticale. Sicuramente utile nella visione di un film, nell'uso del Tablet con una tastiera Bluetooth o durante le videochiamate.<br><br> Nella parte inferiore, ancora una volta nascosto dallo stand apribile, trova posto uno dei due slot di memoria di cui è dotato l'N800 (entrambi supportano memorie SD, microSD, miniSD, MMC e RS-MMC). <br><br><div><a rel="lightbox[design]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/IMG_1097.JPG"> <img vspace="1" hspace="1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/_IMG_1097.JPG" alt="slot"></a><br><span>Ecco lo slot di memoria sotto lo stand apribile.</span><span><br></span></div> <br><br> Sul retro del device trovano posto l'alloggiamento per lo stilo e il vano batteria.<br> Lo stilo è di ottima fattura, serigrafato con il logo Nokia, perfetto nell'impugnatura e nel bilanciamento.<br> Il vano posteriore è di buona fattura, sicuro e pratico nell'apertura.<br> Al suo interno è posizionato il secondo slot per le memorie aggiuntive, che risulta accessibile senza dover rimuovere la batteria e quindi utilizzabile a Tablet acceso.<br><br><div><a rel="lightbox[design]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/IMG_0784.JPG"><img vspace="1" hspace="1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/_IMG_0784.JPG" alt="retro"></a><a rel="lightbox[design]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/IMG_1099.JPG"><img vspace="1" hspace="1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/_IMG_1099.JPG" alt="batteria"></a><br><span>Il retro con l'alloggiamento in alto del pennino.<br> A destra il vano batteria con il secondo slot per le memorie.</span></div> <br><br><br><div><a rel="lightbox[design]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/IMG_0799.JPG"><img vspace="1" hspace="1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/_IMG_0799.JPG" alt="confronto"></a><a rel="lightbox[design]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/IMG_0794.JPG"><img vspace="1" hspace="1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/_IMG_0794.JPG" alt="confronto"></a><br><span>Nokia N800 e Tablet 770 a confronto.</span><br><br><a rel="lightbox[design]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/IMG_0796.JPG"><img vspace="1" hspace="1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/_IMG_0796.JPG" alt="confronto"></a><a rel="lightbox[design]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/IMG_0795.JPG"><img vspace="1" hspace="1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/_IMG_0795.JPG" alt="cofronto"></a><br><span>Come si evince dalle foto, le dimensioni sono rimaste pressoché invariate.</span></div> <br><br> <!--pagebreak--> <br><br><br><table cellspacing="2" cellpadding="1" border="2"><tbody><tr><td><a href="http://www.agemobile.com/2007/02/24/recensione_nokia_n800_internet_tablet">Introduzione</a> 1</td> <td>2 <a href="http://www.agemobile.com/2007/02/24/recensione_nokia_n800_internet_tablet?page=0%2C1">Design</a> </td> </tr><tr><td><a href="http://www.agemobile.com/2007/02/24/recensione_nokia_n800_internet_tablet?page=0%2C2">Accendiamolo</a> 3</td> <td>4 <a href="http://www.agemobile.com/2007/02/24/recensione_nokia_n800_internet_tablet?page=0%2C3">Software a corredo</a></td> </tr><tr><td><a href="http://www.agemobile.com/2007/02/24/recensione_nokia_n800_internet_tablet?page=0%2C4">Conclusioni</a> 5</td> <td> </td> </tr></tbody></table><br><br><br><span>Accendiamolo:</span> <br><br> L'interfaccia grafica si presenta del tutto simile alla precedente versione del SO.<br> La schermata principale è composta da applet del tutto personalizzabili: è possibile rimuovere, ridimensionare o spostare una qualsiasi di queste finestre o, all'occorrenza, aggiungerne di nuove.<br><br> La caratteristica principale del Nokia N800 Internet Tablet è la sua capacità di collegarsi alla rete e di sfruttarne al meglio le possibilità.<br><br> Ci si può connettere tramite Wi-Fi (il Tablet supporta il protocollo 802.11g) oppure una connessione bluetooth con un telefono compatibile.<br><br> La configurazione, effettuabile tramite un pratico wizard, è completamente automatizzata ed ha già precaricati tutti i parametri per il collegamento ai principali operatori telefonici.<br><br> La ricezione del dispositivo in Wi-Fi non ha mai avuto tentennamenti, con prestazioni paragonabili ad un normale notebook.<br><br><br><span><br></span> <div><a rel="lightbox" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/IMG_1102.JPG"><img vspace="1" hspace="1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/_IMG_1102.JPG" alt="acceso"></a><br><span>L'accensione è rapida, bastano pochi secondi per essere operativi.</span></div> <br><br> Inizialmente sono attivate le applicazioni per la ricerca su Google, la visualizzazione dei feed RSS, l'ascolto delle radio in streaming e la gestione dei contatti.<br><br><div><a rel="lightbox[accendiamomo]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/screenshot01.jpg"><img vspace="1" hspace="1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/_screenshot01.jpg" alt="screen"></a><a rel="lightbox[accendiamomo]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/screenshot56.jpg"><img vspace="1" hspace="1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/_screenshot56.jpg" alt="desktop"></a><br><span>La versione del SO provata e la videata del desktop all'accensione.</span></div> <br> Le barre dei controlli dell'Internet Tablet OS 2007 sono disposte in modo molto intuitivo:<br> In alto troviamo quella per le impostazioni generali, simile alla barra del system tray di Windows, che include i controlli di bluetooth, Wi-Fi, luminosità dello schermo, volume e stato della batteria;<br> Sul fianco sinistro invece trova posto la barra delle applicazioni.<br><br> Particolarità della barra delle applicazioni (ma anche di tutte le fasi di input dei testi) è che il Tablet riconosce se stiamo usando il pennino oppure le dita della mano, regolando di conseguenza le dimensioni delle icone.<br><br> I possessori del vecchio Tablet 770 non potranno non notare il miglioramento del display (ancora più luminoso) e la maggiore reattività di tutte le applicazioni (merito sicuramente del nuovo e più prestante processore).<br><br><div><a rel="lightbox[accendiamomo]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/screenshot00.jpg"><img vspace="1" hspace="1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/_screenshot00.jpg" alt="memoria"></a><a rel="lightbox[accendiamomo]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/screenshot02.jpg"><img vspace="1" hspace="1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/_screenshot02.jpg" alt="connessione"></a><br><span>La memoria in uso ed il wizard che ci aiuta nelle impostazioni per la connessione.<br><br><a rel="lightbox[accendiamomo]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/screenshot03.jpg"><img vspace="1" hspace="1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/_screenshot03.jpg" alt="impostazioni"></a><a rel="lightbox[accendiamomo]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/screenshot04.jpg"><img vspace="1" hspace="1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/_screenshot04.jpg" alt="impostazioni"></a><br></span><span>Le impostazioni contengono tutte le informazioni per gli operatori telefonici nazionali.<br><br><a rel="lightbox[accendiamomo]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/screenshot32.jpg"><img vspace="1" hspace="1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/_screenshot32.jpg" alt="calcolatrice"></a><a rel="lightbox[accendiamomo]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/screenshot33.jpg"><img vspace="1" hspace="1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/_screenshot33.jpg" alt="orologio"></a><br></span><span>La calcolatrice e le impostazioni per l'ora internazionale.<br><br><a rel="lightbox[accendiamomo]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/screenshot36.jpg"><img vspace="1" hspace="1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/_screenshot36.jpg" alt="applicazioni"></a><a rel="lightbox[accendiamomo]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/screenshot41.jpg"><img vspace="1" hspace="1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/_screenshot41.jpg" alt="pannello"></a><br></span><span>I menù si aprono in modo diverso se li si seleziona con il pennino o con le dita.<br> A destra le opzioni del pannello di controllo.<br><br><a rel="lightbox[accendiamomo]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/screenshot45.jpg"><img vspace="1" hspace="1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/_screenshot45.jpg" alt="tastiere"></a><a rel="lightbox[accendiamomo]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/screenshot46.jpg"><img vspace="1" hspace="1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/_screenshot46.jpg" alt="connessione"></a><br></span><span>L'uso di tastiere bluetooth è previsto e la loro impostazione è già integrata.<br> In caso di connessione Wi-Fi possiamo controllare i dati nell'apposito screen.<br><br><a rel="lightbox[accendiamomo]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/screenshot58.jpg"><img vspace="1" hspace="1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/_screenshot58.jpg" alt="guida"></a><a rel="lightbox[accendiamomo]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/screenshot59.jpg"><img vspace="1" hspace="1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/_screenshot59.jpg" alt="guida"></a><br></span><span>L'ottima guida integrata consultabile direttamente sul Tablet.<br><br><a rel="lightbox[accendiamomo]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/screenshot62.jpg"><img vspace="1" hspace="1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/_screenshot62.jpg" alt="tastiera"></a><a rel="lightbox[accendiamomo]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/screenshot61.jpg"><img vspace="1" hspace="1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/_screenshot61.jpg" alt="tastiera"></a><br></span><span>Anche la tastiera a schermo si apre in modo diverso se selezionata con il pennino (sinistra) o con le dita (destra).</span></div> <br><br> Ascoltando la radio integrata, o lanciando un file musicale, notiamo subito l'incredibile qualità dei piccoli altoparlanti stereo integrati nel dispositivo. Anche a volumi alti il suono è sempre limpido e corposo.<br><br> La webcam invece non è eccezionale e con scarse condizioni di luce la qualità dell'immagine degrada vistosamente.<br> Probabilmente la scarsa risoluzione della camera è una precisa scelta del costruttore, visto che inviare via web immagini a maggiore risoluzione comporterebbe un maggiore utilizzo di banda.<br><br><br> <!--pagebreak--> <br><br><br><table cellspacing="2" cellpadding="1" border="2"><tbody><tr><td><a href="http://www.agemobile.com/2007/02/24/recensione_nokia_n800_internet_tablet">Introduzione</a> 1</td> <td>2 <a href="http://www.agemobile.com/2007/02/24/recensione_nokia_n800_internet_tablet?page=0%2C1">Design</a> </td> </tr><tr><td><a href="http://www.agemobile.com/2007/02/24/recensione_nokia_n800_internet_tablet?page=0%2C2">Accendiamolo</a> 3</td> <td>4 <a href="http://www.agemobile.com/2007/02/24/recensione_nokia_n800_internet_tablet?page=0%2C3">Software a corredo</a></td> </tr><tr><td><a href="http://www.agemobile.com/2007/02/24/recensione_nokia_n800_internet_tablet?page=0%2C4">Conclusioni</a> 5</td> <td> </td> </tr></tbody></table><br><br><br><span>Software a corredo:</span><br><br><br><span>Browser e navigazione Web <br></span> <br> Questo è probabilmente l'utilizzo principale per cui l'Internet Tablet è stato ideato e, dopo averlo testato, possiamo affermare che in questo campo sarà difficilmente superabile dai dispositivi concorrenti della generazione attuale.<br><br> Grazie allo schermo da ben 800 x 480 pixel, l'N800 riesce a visualizzare praticamente qualunque sito web senza tentennamenti.<br> Il caricamento delle pagine è molto rapido, anche se molto dipenderà dalla qualità della connessione.<br><br> Particolare ancora più importante è che abbiamo potuto aprire ogni tipo di sito web senza mai incontrare problemi, passando da portali di commercio elettronico (quali eBay), a siti bancari (testato con Banca di Roma e Fineco) senza alcuna difficoltà.<br> Anche Google Map viene visualizzato correttamente, ed è possibile impostare i percorsi esattamente come da computer desktop.<br><br> Il browser integrato (Opera v.8) include il player Flash (in versione 7) che permette la visualizzazione anche di siti quali Youtube.com e Google Video.<br> Purtroppo, forse a causa di una ancora non corretta ottimizzazione del software, i filmati risultano scattosi e rallentati.<br><br><div><a rel="lightbox[software]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/screenshot24.jpg"><img vspace="1" hspace="1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/_screenshot24.jpg" alt="web"></a><a rel="lightbox[software]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/screenshot25.jpg"><img vspace="1" hspace="1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/_screenshot25.jpg" alt="web"></a><br><span>La visualizzazione delle pagine web è sempre ottimale ed il browser è apribile a tutto schermo.</span><br><br><a rel="lightbox[software]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/screenshot67.jpg"><img vspace="1" hspace="1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/_screenshot67.jpg" alt="web"></a><a rel="lightbox[software]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/screenshot66.jpg"><img vspace="1" hspace="1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/_screenshot66.jpg" alt="web"></a><br><span>Opera 8 include funzioni avanzate quali memorizzazione di password e storico delle pagine visitate.</span><br><br><a rel="lightbox[software]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/screenshot26.jpg"><img vspace="1" hspace="1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/_screenshot26.jpg" alt="yuotube"></a><a rel="lightbox[software]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/screenshot27.jpg"><img vspace="1" hspace="1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/_screenshot27.jpg" alt="youtube"></a><br><span>Siti come Youtube.com sono consultabili ma il frame rate dei filmati non è soddisfacente.<br><br><a rel="lightbox[software]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/screenshot22.jpg"><img vspace="1" hspace="1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/_screenshot22.jpg" alt="tableteer"></a><a rel="lightbox[software]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/screenshot23.jpg"><img vspace="1" hspace="1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/_screenshot23.jpg" alt="tableteer"></a><br></span><span>Nokia, per il suo Internet Tablet, ha anche predisposto un portale apposito: Tableteer, dal quale è possibile scaricare numerose applicazioni aggiuntive.<br></span></div> <br><br><span>E-mail<br></span><br> Il client e-mail integrato non si discosta molto da quello installato sul precedente Tablet 770 e risulta molto semplice nelle impostazioni ma per certi versi limitato nella possibilità di gestione della posta.<br><br> Scrivere e leggere le e-mail è pratico e veloce ma, probabilmente, chi ha un servizio di posta elettronica via web (tipo Gmail, Hotmail o Yahoo! Mail) continuerà ad utilizzarlo tramite il browser.<br><br><br><span>Chat e chiamate Internet<br><br></span>Il Nokia N800 include, tra le applicazioni preinstallate, l'applicazione Google Talk, che permette di chattare e di effettuare anche chiamate video usando la webcam integrata.<br><br> La versione installata è molto simile alla controparte su PC, con l'unico inconveniente che scrivere i messaggi con la tastiera a video o con il riconoscimento della scrittura può risultare, alla lunga, noioso.<br> Per i perfezionisti della scrittura esiste comunque la possibilità di accoppiare il Tablet con una tastiera bluetooth.<br><br> Molto più piacevole invece l'uso delle chiamate Internet e delle videochiamate.<br> Chiamare (e videochiamare) i propri amici risulta semplice e immediato.<br> La conversazione (con connessione Wi-Fi e rete ADSL) è fluida e priva di interruzioni. <br><br> Esiste anche la possibilità di installare il client di Gizmo che permette l'uso di protocolli VoIP e sopratutto permette di chiamare gratuitamente i numeri di rete fissa di molti Paesi nel mondo (compresa l'Italia).<br><br> Sicuramente l'esperienza di videochattare con un device di così piccole dimensioni è davvero appagante.<br><br><div><a rel="lightbox[software]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/screenshot21.jpg"><img vspace="1" hspace="1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/_screenshot21.jpg" alt="chat"></a><a rel="lightbox[software]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/screenshot31.jpg"><img vspace="1" hspace="1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/_screenshot31.jpg" alt="rubrica"></a><br><span>Come detto il SO contiene un client di Google Talk. I contatti sono organizzabili in rubrica apposita.</span><br><br><a rel="lightbox[software]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/screenshot12.jpg"><img vspace="1" hspace="1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/_screenshot12.jpg" alt="gizmo"></a><a rel="lightbox[software]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/screenshot14.jpg"><img vspace="1" hspace="1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/_screenshot14.jpg" alt="gizmo"></a><br><span>Con il client Gizmo (installabile a parte) è possibile effettuare chiamate verso numeri di rete fissa gratuitamente.<br></span></div> <br><br><span>Lettore di notizie (RSS)<br><br></span>Il Tablet permette di impostare, esattamente come il predecessore, la lettura delle notizie in formato RSS (ormai offerte dalla quasi totalità dei siti web).<br> Le impostazioni restano molto semplici ed è possibile indicare il periodo di aggiornamento.<br> Se vi abituerete ad usarlo sarà come avere in tasca un quotidiano sempre aggiornato.<br><br><div><a rel="lightbox[software]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/screenshot28.jpg"><img vspace="1" hspace="1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/_screenshot28.jpg" alt="rss"></a><a rel="lightbox[software]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/screenshot29.jpg"><img vspace="1" hspace="1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/_screenshot29.jpg" alt="rss"></a><br><span>Il lettore di news RSS è completamente configurabile.<br></span></div> <br><br><span>Lettore multimediale e di PDF<br><br></span>Il lettore multimediale integrato permette l'ascolto di audio in MP3, Realaudio, WAV e WMA.<br> Come detto precedentemente la qualità audio in ascolto è ottima, merito delle incredibili prestazioni delle casse integrate nel device.<br><br> Il lettore è in grado anche di riprodurre filmati video in svariati formati (su tutti 3GP, AVI, H263, MPEG4) con un frame rate ottimale per la normale visione senza scatti.<br><br><br> Pratico e veloce anche il lettore di file PDF che permette l'uso del Tablet anche per la lettura di eBook.<br><br><div><a rel="lightbox[software]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/screenshot09.jpg"><img vspace="1" hspace="1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/_screenshot09.jpg" alt="foto"></a><a rel="lightbox[software]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/screenshot10.jpg"><img vspace="1" hspace="1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/_screenshot10.jpg" alt="filmati"></a><br><span>Il visualizzatore di foto. Con il lettore Mplayer (installabile a parte) è possibile vedere anche filmati in Divx.</span><br><br><a rel="lightbox[software]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/screenshot35.jpg"><img vspace="1" hspace="1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/_screenshot35.jpg" alt="lettore pdf"></a><a rel="lightbox[software]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/screenshot48.jpg"><img vspace="1" hspace="1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/_screenshot48.jpg" alt="streaming"></a><br><span>Il comodo lettore PDF integrato (il manuale è fornito solo in formato elettronico e consultabile sul Tablet).<br> A destra uno screenshot di Media Streamer </span><span> (installabile anch'esso a parte)</span><span>, una nota applicazione di streaming audio.</span></div> <br><br> Un'ottima fonte di nuovi software, nonché di notizie sul device, è il sito ufficiale dell'ambiente di sviluppo <a href="http://www.maemo.org/">maemo.org</a>.<br><br><br> <!--pagebreak--> <br><br><br><table cellspacing="2" cellpadding="1" border="2"><tbody><tr><td><a href="http://www.agemobile.com/2007/02/24/recensione_nokia_n800_internet_tablet">Introduzione</a> 1</td> <td>2 <a href="http://www.agemobile.com/2007/02/24/recensione_nokia_n800_internet_tablet?page=0%2C1">Design</a> </td> </tr><tr><td><a href="http://www.agemobile.com/2007/02/24/recensione_nokia_n800_internet_tablet?page=0%2C2">Accendiamolo</a> 3</td> <td>4 <a href="http://www.agemobile.com/2007/02/24/recensione_nokia_n800_internet_tablet?page=0%2C3">Software a corredo</a></td> </tr><tr><td><a href="http://www.agemobile.com/2007/02/24/recensione_nokia_n800_internet_tablet?page=0%2C4">Conclusioni</a> 5</td> <td> </td> </tr></tbody></table><br><br><br><span>Punti da migliorare:</span><br><br> Poche le cose da segnalare:<br><br> Sicuramente avremmo voluto trovare un supporto per i video su web migliore (siti come Youtube.com e Google Video sono navigabili ed i video visualizzabili, ma il frame rate è decisamente basso).<br><br> Per il futuro speriamo che Nokia pensi anche all'integrazione di una tastiera completa.<br><br><br><br><div><img vspace="1" hspace="1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/pda/nokia/n800/finale.jpg" alt="Foto ufficiale"></div> <br><br><br><br><span>Scheda Riassuntiva:</span><br><br><br><span>Punti a favore</span><br><ul><li>Design elegante</li> <li>Ottimo schermo in alta risoluzione</li> <li>Possibilità di utilizzare due slot per le memorie</li> <li>Possibilità di fare video-chiamate via Internet</li> <li>Buona durata della batteria</li> </ul><br><span>Punti a sfavore</span><br><ul><li>Supporto ai siti di visualizzazione video non impeccabile (Youtube.com e Google Video)</li> </ul><br><br><span>Giudizio complessivo</span><span><br><br></span>Pur non potendo ancora essere considerato una completa alternativa al notebook, il nuovo Tablet di Nokia copre tutte le principali funzioni Internet in modo ottimale.<br><br> Per la visualizzazione di pagine web l'N800 è, ad oggi, il miglior dispositivo portatile sul mercato.<br> Il browser Opera integrato offre funzionalità e prestazioni al momento irraggiungibili da qualsiasi altro programma installato sui dispositivi concorrenti.<br><br> Rispetto al precedente modello 770, spiccano i miglioramenti software, la webcam integrata e, sopratutto, la nuova CPU più potente che permette una reattività decisamente migliorata.<br><br> Al momento, le uniche alternative sul mercato ad offrire le stesse possibilità di navigazione e connettività ad internet sono i dispositivi UMPC (Ultra Mobile PC) ma presentano ingombri superiori e prezzi notevolmente più alti.<br><br> Il prezzo di vendita del Nokia N800 è infatti decisamente contenuto. <br><br><br><div>Partecipa alla <a href="http://www.agemobile.com/forum/2007/01/16/nokia_n800_discussione_ufficiale">discussione sul Nokia N800</a> nel Forum di AgeMobile.</div> <br><br> </div></div></div><div><div>Sistema Operativo: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/linux/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Linux</a></div></div></div><div><div>Contenuto: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Articoli</a></div></div></div><div><div>Sezioni: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/recensioni/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Recensioni Dispositivi</a></div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/tablet/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Recensioni Tablet</a></div></div></div>
Scheda Tecnica – Samsung Wave II GT-S8530
Smartphone
Bada OS 1.2
Categoria:
- Smartphone
Sistema Operativo:
- Bada OS 1.2
Funzionalità telefoniche:
- GSM Quadband 850/900/1800/1900 MHz
- UMTS/HSDPA Dualband 900/2100 MHz fino a 7,2 Mbps in download e 2 Mbps in upload
- GPRS/EDGE Classe 12
Display e tastiera:
- Schermo Super Clear LCD capacitivo multitouch da 3,7″ a 800×480 pixel (WVGA) e 16,7 milioni di colori, antigraffio, antimacchina e antiriflesso
Processore e memoria:
- Processore a 1 GHz ARM Cortex-A8
- Acceleratore grafico 3D PowerVR SGX540
- RAM 512 MB
- ROM 2 GB (390 MB disponibili per l’utente)
- Espandibilità tramite microSD fino a 32GB
Fotocamera integrata:
- 5 MPX con autofocus, flash LED, georeferenziazione, rilevamento del volto e del sorriso, modalità panoramica
- Registrazione video in qualità HD fino a 720p a 30 fps
- Camera frontale VGA per le videochiamate
GPS integrato:
- Si, con aGPS e bussola digitale
Connettività:
- Bluetooth 3.0
- Wi-Fi 802.11b/g/n
- micro-USB 2.0
- Jack audio da 3,5 mm, suono virtuale a 5.1 canali e DNSe (Digital Natural Sound Engine)
- Uscita TV tramite connettore da 3,5 mm
Funzioni aggiuntive:
- File video supportati: Mpeg4, H.264, H.263, DivX/ XviD, VC-1Format: 3gp (mp4), WMV (asf), AVI (divx), MKV, FLV
- Formati audio supportati: MP3, AAC, AAC+, eAAC+, WMA, OGG, AMR-NB, AMR-WB, WAV, MID, AC3FLAC, XMF
- Certificazione DivX HD
- Social Hub
- Sensori: accelerometro e prossimità
- Radio Stereo FM RDS con registrazione
- TouchWIZ 3.0
- QuickType T9 Trace
Batteria:
- Removibile e ricaricabile al Litio da 1500 mAh
Dimensioni e peso:
- 123,9 x 59,8 x 11,8 mm
- 135 grammi
Link:
Immagini: