Home > News > Samsung prova a bloccare le vendite di iPhone 4S anche in Giappone e Australia

Samsung prova a bloccare le vendite di iPhone 4S anche in Giappone e Australia

Samsung ha da poco annunciato di aver dato inizio ad altre due procedure giudiziarie per bloccare la vendita di iPhone 4S anche in Giappone e Australia. I recenti provvedimenti si sommano a quelli precedentemente attivati dal produttore coreano  in Francia ed Italia.

iphone 4s

Un altro capitolo si aggiunge all'ormai interminabile guerra legale tra Apple e Samsung che da diverse settimane sta ormai riempiendo le cronache tecnologiche dividendo l'utenza tra coloro che preferirebbero spostare il teatro di battaglia dai tribunali al mercato e chi, al contrario, segue ormai la diatriba con la stessa affezione provata per una lunga ed interminabile soap opera.

L'ultimo capitolo riguada due nuovi provvedimenti giudiziari depositati da Samsung in Giappone ed Australia finalizzati a bloccare la vendita del neonato iPhone 4S. La richiesta di Samsung è sostanzialmente analoga a quella che a distanza da poche ore dalla presentazione ufficiale dello smartphone di Apple, Samsung aveva depositato presso le corti di Francia ed Italia.

Samsung, nel comunicato stampa ha reso note le motivazioni che hanno portato alla nuova richiesta di ban. I brevetti violati nelle due nazioni sarebbero differenti. Più nello specifico Samsung chiarisce che la violazione rilevata in Giappone riguarderebbe:

1) One HSPA patent which relates to a method for deciding amount of power consumption during data transmission

2) Three user interface patents that are essential for displaying information on the screen, specifically UIs for the “in flight mode” indicator (airplane icon); for customizing a smartphone’s home screen; and for browsing applications categorized in a tree structure (in an apps store)

Per quanto riguarda il mercato australiano la violazione toccherebbe, invece, i seguenti punti:

1)  Method and apparatus for transmitting/receiving packet data using pre-defined length indicator in a mobile communication system (WCDMA)

2)  Method and apparatus for data transmission in a mobile telecommunication system supporting enhanced uplink service (HSPA)

3)  Method and apparatus for transmitting and receiving data with high reliability in a mobile communication system supporting packet data transmission (HSPA)

In entrambe i casi la richiesta è la medesima: bloccare sul nascere la commercializzazione di iPhone 4. Restiamo in attesa di conoscere le decisioni dei giudici.

Fonte: Samsung

Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Produttori: 

Samsung ha da poco annunciato di aver dato inizio ad altre due procedure giudiziarie per bloccare la vendita di iPhone 4S anche in Giappone e Australia. I recenti provvedimenti si sommano a quelli precedentemente attivati dal produttore coreano  in Francia ed Italia.

iphone 4s

Un altro capitolo si aggiunge all’ormai interminabile guerra legale tra Apple e Samsung che da diverse settimane sta ormai riempiendo le cronache tecnologiche dividendo l’utenza tra coloro che preferirebbero spostare il teatro di battaglia dai tribunali al mercato e chi, al contrario, segue ormai la diatriba con la stessa affezione provata per una lunga ed interminabile soap opera.

L’ultimo capitolo riguada due nuovi provvedimenti giudiziari depositati da Samsung in Giappone ed Australia finalizzati a bloccare la vendita del neonato iPhone 4S. La richiesta di Samsung è sostanzialmente analoga a quella che a distanza da poche ore dalla presentazione ufficiale dello smartphone di Apple, Samsung aveva depositato presso le corti di Francia ed Italia.

Samsung, nel comunicato stampa ha reso note le motivazioni che hanno portato alla nuova richiesta di ban. I brevetti violati nelle due nazioni sarebbero differenti. Più nello specifico Samsung chiarisce che la violazione rilevata in Giappone riguarderebbe:

1) One HSPA patent which relates to a method for deciding amount of power consumption during data transmission

2) Three user interface patents that are essential for displaying information on the screen, specifically UIs for the “in flight mode” indicator (airplane icon); for customizing a smartphone’s home screen; and for browsing applications categorized in a tree structure (in an apps store)

Per quanto riguarda il mercato australiano la violazione toccherebbe, invece, i seguenti punti:

1)  Method and apparatus for transmitting/receiving packet data using pre-defined length indicator in a mobile communication system (WCDMA)

2)  Method and apparatus for data transmission in a mobile telecommunication system supporting enhanced uplink service (HSPA)

3)  Method and apparatus for transmitting and receiving data with high reliability in a mobile communication system supporting packet data transmission (HSPA)

In entrambe i casi la richiesta è la medesima: bloccare sul nascere la commercializzazione di iPhone 4. Restiamo in attesa di conoscere le decisioni dei giudici.

Fonte: Samsung

Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Produttori: