Windows Phone

Samsung potrebbe aggiungere il supporto alla S Pen nei prossimi Galaxy S

I nuovi top smartphone Samsung Galaxy Note20 e Galaxy Note20 Ultra 5G, presentati qualche settimana fa insieme a Galaxy Z Fold 2, Galaxy Tab S7, Galaxy Watch 3 e Galaxy Buds Live, potrebbero essere gli ultimi della serie. È dai tempi del Galaxy Note 5 che i “puristi” della linea Galaxy Note sostengono che ormai questi dispositivi non siano altro che dei Galaxy S con la S Pen.

Probabilmente anche Samsung è dello stesso avviso, ma finora l’azienda ha dato un senso ai Galaxy Note posizionandoli come top di gamma da lanciare nella seconda metà dell’anno. Ma ora che il ruolo di top di gamma potrebbe spettare ai dispositivi della linea Galaxy Fold, secondo alcune indiscrezioni Samsung potrebbe rendere disponibile la S Pen come accessorio per i futuri Galaxy S ed eliminare completamente la line-up Galaxy Note.

Ad ogni modo si tratterebbe di una decisione che l’azienda coreana dovrebbe prendere non prima del 2021, dato che i nuovi Galaxy Note 20 e Note 20 Ultra sono freschi di presentazione.

Ricordiamo le principali caratteristiche di Samsung Galaxy Note 20 Ultra:

[box type=”info” ]

  • Display Infinity-O Dynamic AMOLED da 6,9 pollici con risoluzione QHD di 3200 x 1440 pixel, supporto HDR10+, refresh rate a 120 Hz e protezione Corning Gorilla Glass 7;
  • SoC Qualcomm Snapdragon 865 Plus (Octa-core (1×3.09 GHz Kryo 585 & 3×2.42 GHz Kryo 585 & 4×1.8 GHz Kryo 585) / Exynos 990 (Octa-core (2×2.73 GHz Mongoose M5 & 2×2.50 GHz Cortex-A76 & 4×2.0 GHz Cortex-A55);
  • 12 GB di RAM
  • 256 / 512 GB di memoria interna UFS 3.1
  • Fotocamere posteriori da:
    • 108 MP, f/1.8, 26mm (grandangolare), 1/1.33″, 0.8µm, PDAF, Laser AF, OIS
    • 12 MP, f/3.0, 103mm (lente a periscopio), 1.0µm, PDAF, OIS, 5x zoom ottico, 50x Space Zoom
    • 12 MP, f/2.2, 13mm (ultra grandangolare), 1/2.55″, 1.4µm, PDAF
  • Fotocamera anteriore da 10 MP, f/2.2, 26mm (grandangolare), 1/3.2″, 1.22µm, Dual Pixel PDAF
  • Certificazione IP68
  • Batteria da 4.500 mAh con ricarica rapida da 45W e supporto USB Power Delivery 3.0, ricarica wireless da 15W e ricarica wireless inversa da 9W
  • Sensore di impronte ultrasonico sotto il display
  • Connettività Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac/6, dual-band, Wi-Fi Direct, hotspot, NFC, Bluetooth 5.1, GPS con supporto A-GPS, GLONASS, BDS, GALILEO, ANT+
  • Colorazioni Mystic Black e Mystic White
  • Sistema operativo Android 10 con OneUI 2.5

[/box]

Il Samsung Galaxy Note 20 Ultra è disponibile con il seguente listino prezzi:

Galaxy Note 20 Ultra 12/256 GB (espandibile) a 1.329 euro / Mystic Black e Bronze
Galaxy Note 20 Ultra 12/512 GB (espandibile ) a 1.429 euro / Mystic White (acquisto solo online sul sito Samsung).

Via

Redazione

Recent Posts

Migliori smartphone top di gamma 2025: come scegliere davvero il modello giusto per te

Dalla fotocamera alla batteria, dal display all’intelligenza artificiale: ecco una guida chiara per orientarti tra…

5 giorni ago

Strategie di visibilità: come si costruisce la presenza online

Oggi essere presenti online non significa solo “esserci”. Vuol dire saper comunicare, posizionarsi nel modo…

2 settimane ago

iPhone 17 che si graffiano: cosa succede davvero e qual è la soluzione proposta negli Apple Store

Alcuni utenti segnalano micro-graffi sulla scocca e sulla cornice dei nuovi iPhone 17. Ecco cosa…

2 settimane ago

Il telescopio James Webb individua una possibile “stella buco nero”: un nuovo indizio su come nascono i mostri cosmici

Un segnale anomalo osservato dal telescopio spaziale James Webb potrebbe rivelare un oggetto mai visto…

2 settimane ago

Auto ibride usate: le migliori offerte sul mercato

Perché scegliere un’auto ibrida usata Le auto ibride usate rappresentano una scelta intelligente per chi…

2 settimane ago

Samsung Galaxy S26 Pro: cosa dicono le ultime indiscrezioni

Nuovi render anticipano design affinato e specifiche più spinte per il prossimo flagship di Samsung…

1 mese ago