
Un sistema operativo può essere anche il più completo di tutti ma se non ha a disposizione un parco applicazioni molto ampio, non avrà successo. E’ un po’ quello che è capitato nei primi anni a Windows Phone 8 ed è quello che sta capitando adesso a Tizen OS. Tale sistema operativo, supportato solo da Samsung dal punto di vista degli smartphone (Huawei sta facendoci un pensierino per i propri smartwatch), non avrà futuro se gli sviluppatori non si interesseranno ad esso.
Al fine di incentivare gli sviluppatori a creare applicazioni per Tizen OS, Samsung ha avviato una campagna di incentivazione che permetterà a questi ultimi di ricevere fino a 10 mila dollari per la creazione di un’applicazione facente parte delle categorie social network, gaming, lifestyle ed altre.
Il funzionamento è abbastanza semplice: una volta pubblicata l’app, a partire dal prossimo Gennaio verrà stilata una lista delle 100 applicazioni più scaricate dallo store. Gli sviluppatori di esse avranno diritto a 10 mila dollari.
Considerando che si tratta di 100 applicazioni, una rapida moltiplicazione ci fornisce il numero di 1 milione di dollari al mese che Samsung fornirà agli sviluppatori. Moltiplicando ancora questo risultato per il numero di mesi in cui sarà attiva la promozione (fino ad ottobre 2017), Samsung sborserà 9 milioni di dollari come incentivo agli sviluppatori di Tizen OS.
Voi che cosa ne pensate di ciò? Vi sembra che Samsung stia inseguendo la “grande balena bianca” oppure questo piano porterà ad avere un Tizen OS più competitivo?