Home > News > Samsung Gear S3 si aggiorna risolvendo i problemi alla batteria

Samsung Gear S3 si aggiorna risolvendo i problemi alla batteria

Samsung Gear S3

Gli sviluppatori di Samsung hanno avviato in questi giorni il roll out di un nuovo aggiornamento per quanto riguarda il Samsung Gear S3. Esso non va ad aggiungere nulla in termini di funzionalità ma va a sistemare un bug che accorciava e di molto l’autonomia dello smartwatch.

L’aggiornamento in questione pesa appena 21 MB e nel changelog viene mostrato solo il fix inerente la batteria. Al memento il rilascio è stato segnalato solo in Canada ma non dovrebbe passare molto affinché le varie divisioni di Samsung sparse per il mondo incomincino il roll out.

Paradossalmente il problema alla batteria si è venuto a creare con l’aggiornamento a Tizen 3.0, il quale ha portato con se tantissime novità tecniche e funzionali:

  • Miglioramenti nella UI quando viene girata la ghiera
  • Funzionalità di gestione della nutrizione. Aggiungi l’apporto calorico e confronta l’equilibrio delle calorie con il tuo obiettivo quotidiano
  • Modalità solo orologio: trasforma Gear S3 in un normale orologio che mostra solo l’ora. Può aumentare la durata della batteria fino a 40 giorni
  • Il widget multi-allenamento consente un rapido accesso a diversi allenamenti
  • Il widget scorciatoie di app consente di accedere rapidamente a un massimo di 4 app diverse
  • Scorri verso l’alto o verso il basso da qualsiasi schermata per aprire la barra del momento (schermata di attivazione rapida)
  • L’invio di richieste di SOS ora include l’altitudine per un tracciamento più accurato
  • Samsung Connect: monitora e gestisci dispositivi intelligenti (IoT) direttamente da Gear S3 (è richiesto il download di un’app aggiuntiva)
  • Controller Gear VR: consente il controllo di Gear VR con Gear S3 (è richiesto un download di app aggiuntivo)
  • Controller PPT – in grado di gestire presentazioni PowerPoint con Gear S3 (è necessario il download di un’app aggiuntiva)
  • Aggiunta un’opzione per personalizzare la posizione delle app e ordinarle nell’ordine in cui sono state utilizzate più di recente

Ricordiamo che l’aggiornamento viene dapprima scaricato sullo smartphone Android mediante l’app Gear anager e successivamente, via Bluetooth, trasferito al Samsung Gear S3 dove verrà installato.

VIA  VIA