Il Samsung Galaxy S9 e il Galaxy S9+ utilizzano un vetro più spesso del 20% e un telaio in alluminio più forte rispetto ai modelli precedenti, entrambi progettati per ridurre il danno causato dalle gocce. Samsung afferma che i Galaxy S9 e S9+ sono più resistenti dei precedenti dispositivi grazie a questi nuovi materiali.
SquareTrade ha condotto nelle scorse ore i suoi tradizionali test di rottura sui due modelli di Samsung Galaxy S9 per testare le affermazioni di Samsung. Ebbene, i Galaxy S9 e S9+ sono riusciti a battere l’iPhone X e i vecchi dispositivi Galaxy, ma ciò non vuol dire che la resistenza sia tale da poter sopravvivere indenni alle cadute.
In ogni test di caduta, condotto da un’altezza di 1,80 metri, il Samsung Galaxy S9 e l’S9+ sono andati in frantumi. I due dispositivi si sono piegati rispettivamente a 104 e 95 KG di peso ed entrambi sono stati incrinati in un test di caduta di 60 secondi. Il Galaxy S9 ha ottenuto un punteggio di rottura complessivo di 71, mentre il Galaxy S9+ ha ottenuto un punteggio di 76.
L’iPhone X è andato molto peggio nei test di SquareTrade e ha mostrato danni e rotture più estese in tutti i test di durata. Ha ottenuto un punteggio complessivo di rottura di 90, molto più alto rispetto a S9 e S9+.
Al di là dei risultati però, è bene tenere a mente di non ripetere quanto visto nel video a casa. Ciò perché non solo non si dimostra nulla in maniera scientifica ma anche perché la garanzia legale non copre certo danni causati da cadute, accidentali o volute che siano. Questo discorso è valido per qualunque smartphone.