Nel 2017, il Galaxy S8 ha rappresentato un grande passo nell’evoluzione di Samsung, rimuovendo il pulsante home e innescando la guerra sulle cornici del display sempre più sottili. Oggi è arrivato il giorno dello stop agli aggiornamenti ufficiali. Samsung ha interrotto il supporto software sia per l’S8 che per l’S8+.
Per cui chi necessita di uno smartphone aggiornato a livello di patch di sicurezza (chiunque utilizzi pagamenti tramite smartphone, app bancarie e altre app che trattao dati sensibili) dovrà necessariamente sostituire il vecchio Galaxy S8.
Per chi desidera rimanere in casa Samsung, l’azienda coreana ha presentato qualche settimana fa la nuova line-up Samsung Galaxy S21.
I tre prodotti arriveranno nelle seguenti colorazioni con finiture opache:
Galaxy S21 5G, Galaxy S21+ 5G e Galaxy S21 Ultra 5G saranno acquistabili nel nostro Paese nelle seguenti configurazioni:
Scoprire di non avere più il telefono con sé è un'esperienza choccante: come reagire senza…
Il mercato degli smartwatch è in piena espansione: aumenta l'offerta, crollano i prezzi. La super-occasione…
Avere tra le mani un dispositivo lento può essere frustrante, ma la soluzione è molto…
Nel cuore dell'estate arriva la notizia più attesa dai followers della mela morsicata: il telefono…
Avere un telefono sempre connesso è ormai un'esigenza per tutti: come sfruttare i dati mobili…
L'ultima moda della piattaforma di e-commerce divide gli appassionati, ma quella di agosto è un'occasione…