Il Samsung Galaxy S II affronta il Motorola Atrix 4G in un'appassionante sfida dual-core all'ultimo benchmark. A contendersi il titolo di miglior processore dual core sono impegnati Exynos da 1.2 Ghz e Tegra 2 con frequenza di funzionamento pari a 1 GHz.
Il Samsung Galaxy S II sulla carta ha le specifiche tecniche migliori: frequenza della CPU più elevata, fotocamera da 8 MP (contro i 5 MP) del Motorola Atrix, in grado di acquisire video in 1080p (mentre l'Atrix si arresta alla risoluzione 720p). Il Samsung Galaxy S II migliora anche le prestazioni della fotocamera anteriore (da 2MP contro quella VGA dell'Atrix) ed integra un display dalla diagonale più elevata (4.3" contro i 4" dell'Atrix).
Lo smartphone dual-core di Motorola risponde proponendo un form factor più compatto e una batteria dal valore superiore alla media (ben 1930 mAH). Entrambe gli smartphone dual-core sono poi equipaggiati con un'interfaccia utente personalizzata dal produttore: TouchWiz 4.0 per il Samsung Galaxy S II e Motoblur per il Motorola Atrix.
Per scorprire su il Samsung Galaxy S II riuscirà a tenere testa al dual-core di Motorola non sono con i dati riportati nella scheda tecnica, ma in uno scenario reale, vi lasciamo all'interessante prova comparativa realizzata dallo staff di Pocket Now. Buona visione:
Il Samsung Galaxy S II affronta il Motorola Atrix 4G in un'appassionante sfida dual-core all'ultimo benchmark. A contendersi il titolo di miglior processore dual core sono impegnati Exynos da 1.2 Ghz e Tegra 2 con frequenza di funzionamento pari a 1 GHz.
Il Samsung Galaxy S II sulla carta ha le specifiche tecniche migliori: frequenza della CPU più elevata, fotocamera da 8 MP (contro i 5 MP) del Motorola Atrix, in grado di acquisire video in 1080p (mentre l'Atrix si arresta alla risoluzione 720p). Il Samsung Galaxy S II migliora anche le prestazioni della fotocamera anteriore (da 2MP contro quella VGA dell'Atrix) ed integra un display dalla diagonale più elevata (4.3" contro i 4" dell'Atrix).
Lo smartphone dual-core di Motorola risponde proponendo un form factor più compatto e una batteria dal valore superiore alla media (ben 1930 mAH). Entrambe gli smartphone dual-core sono poi equipaggiati con un'interfaccia utente personalizzata dal produttore: TouchWiz 4.0 per il Samsung Galaxy S II e Motoblur per il Motorola Atrix.
Per scorprire su il Samsung Galaxy S II riuscirà a tenere testa al dual-core di Motorola non sono con i dati riportati nella scheda tecnica, ma in uno scenario reale, vi lasciamo all'interessante prova comparativa realizzata dallo staff di Pocket Now. Buona visione: