Home > News > Samsung Galaxy S II: la nostra prova del firmware KG6 (leaked)

Samsung Galaxy S II: la nostra prova del firmware KG6 (leaked)

Nel corso della nostra recensione del Samsung Galaxy S II avevamo messo in evidenza gli ulteriori margini di miglioramento delle performance generali resi possibili dai futuri firmware. Stiamo testando da alcuni giorni il firmware KG6 che ci sembra in grado di apportare alcuni dei cambiamenti sperati.

samsung galaxy s ii

Non nascondiamo il nostro disappunto provato durante le prime settimane di utilizzo del Samsung Galaxy S II utilizzando il firmware KE7. Alcuni dei problemi riscontrati erano stati messi in evidenza nell'articolo sui problemi relativi al surriscaldamento del terminale e hanno condizionato la qualità dell'esperienza d'uso dello smartphone che è entrato ufficialmente a far parte dei terminali utilizzati quotidianamente dalla redazione.

Un po' sfiduciati abbiamo iniziato a testare ulteriori firmware leaked, ovvero non ancora distribuiti ufficialmente, ed in particolar modo il firmware KG6 basato su Android 2.3.4 che sembra aver apportato i miglioramenti che avevamo auspicato.

samsung galaxy s ii firmware kg6

In primo luogo utilizzando il firmware KG6 non abbiamo più riscontrato problemi di surriscaldamento anomalo. A tale aspetto se ne aggiunge uno ulteriore relativo alla scomparsa del fenomeno del battery drain, ovvero del consumo di batteria anche a terminale in stand-by. I processi attivi ed in particolar modo quello relativo al "Sistema Operativo Android" tiene impegnate meno risorse rispetto al firmware precedente a tutto vantaggio dell'autonomia in stand-by.

Il Samsung Galaxy S II resta un terminale avido di risorse e con un uso intenso il traguardo di fine giornata è a rischio, ma l'anomalo consumo di batteria anche durante le fasi di non utilizzo sembra essere scomparso e tale aspetto aiuta non poco a raggiungere la fine della giornata dosando il carico di lavoro.

Un'ulteriore nota positiva legata all'utilizzo del firmware KG6  nasce dalla constatazione che dopo l'installazione il difetto del display dello schermo che presentava il lato sinistro più giallo rispetto a quello destro è stato di fatto attenuato a tal punto da poter essere ritenuto non più sussistente. Abbiamo voluto approfondire tale aspetto raccogliendo ulteriori testimonianze in merito concludendo che anche altri utenti, come noi, hanno notato questo gradito cambiamento utilizzando il firmware KG6 ( a titolo di esempio linkiamo la sempre attuale discussione presente presso il sito di XDA. Dalle testimonianze raccolte sembra che il difetto sia stato corretto in tutti i nuovi firmware basati su Android 2.3.4.

Il giudizio finale del firmware provato non può che essere positivo. Alcuni punti di debolezza del terminale sembrano essere stati corretti in maniera molto convincente. Non ci resta che augurarci un tempestivo rilascio del nuovo firmware basato su Android 2.3.4 anche tramite il canale ufficiale di Kies.

Fonte: AgeMobile

Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Produttori: 

Nel corso della nostra recensione del Samsung Galaxy S II avevamo messo in evidenza gli ulteriori margini di miglioramento delle performance generali resi possibili dai futuri firmware. Stiamo testando da alcuni giorni il firmware KG6 che ci sembra in grado di apportare alcuni dei cambiamenti sperati.

samsung galaxy s ii

Non nascondiamo il nostro disappunto provato durante le prime settimane di utilizzo del Samsung Galaxy S II utilizzando il firmware KE7. Alcuni dei problemi riscontrati erano stati messi in evidenza nell’articolo sui problemi relativi al surriscaldamento del terminale e hanno condizionato la qualità dell’esperienza d’uso dello smartphone che è entrato ufficialmente a far parte dei terminali utilizzati quotidianamente dalla redazione.

Un po’ sfiduciati abbiamo iniziato a testare ulteriori firmware leaked, ovvero non ancora distribuiti ufficialmente, ed in particolar modo il firmware KG6 basato su Android 2.3.4 che sembra aver apportato i miglioramenti che avevamo auspicato.

samsung galaxy s ii firmware kg6

In primo luogo utilizzando il firmware KG6 non abbiamo più riscontrato problemi di surriscaldamento anomalo. A tale aspetto se ne aggiunge uno ulteriore relativo alla scomparsa del fenomeno del battery drain, ovvero del consumo di batteria anche a terminale in stand-by. I processi attivi ed in particolar modo quello relativo al “Sistema Operativo Android” tiene impegnate meno risorse rispetto al firmware precedente a tutto vantaggio dell’autonomia in stand-by.

Il Samsung Galaxy S II resta un terminale avido di risorse e con un uso intenso il traguardo di fine giornata è a rischio, ma l’anomalo consumo di batteria anche durante le fasi di non utilizzo sembra essere scomparso e tale aspetto aiuta non poco a raggiungere la fine della giornata dosando il carico di lavoro.

Un’ulteriore nota positiva legata all’utilizzo del firmware KG6  nasce dalla constatazione che dopo l’installazione il difetto del display dello schermo che presentava il lato sinistro più giallo rispetto a quello destro è stato di fatto attenuato a tal punto da poter essere ritenuto non più sussistente. Abbiamo voluto approfondire tale aspetto raccogliendo ulteriori testimonianze in merito concludendo che anche altri utenti, come noi, hanno notato questo gradito cambiamento utilizzando il firmware KG6 ( a titolo di esempio linkiamo la sempre attuale discussione presente presso il sito di XDA. Dalle testimonianze raccolte sembra che il difetto sia stato corretto in tutti i nuovi firmware basati su Android 2.3.4.

Il giudizio finale del firmware provato non può che essere positivo. Alcuni punti di debolezza del terminale sembrano essere stati corretti in maniera molto convincente. Non ci resta che augurarci un tempestivo rilascio del nuovo firmware basato su Android 2.3.4 anche tramite il canale ufficiale di Kies.

Fonte: AgeMobile

Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Produttori: