Samsung Galaxy S II: aggiornamento ad Android 2.3.5 disponibile
Pubblicato da Redazione
in News
01/10/2011
Iniziano ad apparire in rete le prime segnalazioni relative all'aggiornamento ad Android 2.3.5 del Samsung Galaxy S II, l'attuale smartphone top di gamma del produttore coreano. Scopriamo le novità introdotte.

L'aggiornamento sarebbe quello ufficiale distribuito tramite Kies e non un firmware "leaked". Dopo la conclusione della procedura di aggiornamnto il firmware sarà: PDA:KI3 / PHONE:KI3 / CSC:KI3 (XEO). La versione di Android passerà dalla 2.3.4 alla 2.3.5.
L'upgrade dovrebbe migliorare le performance dello smartphone, ma da quanto riportato dagli utenti che hanno già provveduto ad installarlo comporterebbe una modifica resa necessaria per evitare eventuali azioni intraprese da Apple nei confronti di Samsung al fine di tutelare la proprietà intellettuale di alcune soluzioni integrate nell'interfaccia utente. Più nello specifico, sarebbe stato rimosso l'effetto "rimbalzo" nei menu dello smartphone sostituito dal tradizionale effetto di Gingerbread che evidenzia la fine e l'inizio dei menu con una zona colorata.
La distribuzione della ROM in tutti i principali mercati potrebbe avvenire in maniera differita. Come sempre, la presenza di brandizzazioni introdotte dagli operatori telefonici potrebbe ulteriormente ritardare il rilascio dell'upgrade. Il suggerimento è quello di controllare periodicamente la presenza dell'upgrade tramite Kies.
Fonte: Pocket Now
Iniziano ad apparire in rete le prime segnalazioni relative all’aggiornamento ad Android 2.3.5 del Samsung Galaxy S II, l’attuale smartphone top di gamma del produttore coreano. Scopriamo le novità introdotte.

L’aggiornamento sarebbe quello ufficiale distribuito tramite Kies e non un firmware “leaked”. Dopo la conclusione della procedura di aggiornamnto il firmware sarà: PDA:KI3 / PHONE:KI3 / CSC:KI3 (XEO). La versione di Android passerà dalla 2.3.4 alla 2.3.5.
L’upgrade dovrebbe migliorare le performance dello smartphone, ma da quanto riportato dagli utenti che hanno già provveduto ad installarlo comporterebbe una modifica resa necessaria per evitare eventuali azioni intraprese da Apple nei confronti di Samsung al fine di tutelare la proprietà intellettuale di alcune soluzioni integrate nell’interfaccia utente. Più nello specifico, sarebbe stato rimosso l’effetto “rimbalzo” nei menu dello smartphone sostituito dal tradizionale effetto di Gingerbread che evidenzia la fine e l’inizio dei menu con una zona colorata.
La distribuzione della ROM in tutti i principali mercati potrebbe avvenire in maniera differita. Come sempre, la presenza di brandizzazioni introdotte dagli operatori telefonici potrebbe ulteriormente ritardare il rilascio dell’upgrade. Il suggerimento è quello di controllare periodicamente la presenza dell’upgrade tramite Kies.
Fonte: Pocket Now
2011-10-01