Samsung Galaxy S: Android 2.3.4 “leaked”
Pubblicato da Redazione
in News
11/06/2011
Ancora una nuova ROM diffusa in via "non ufficiale" è disponibile per l'ancora attuale Samsung Galaxy S i9000. Dopo la release 2.3.3 di Android diffusa a marzo scorso, da poche ore è possibile aggiornare lo smartphone ad Android 2.3.4.

La ROM reca la data del 3 giugno scorso, porta la versione della build alla versione XXJVP ed è destinata esclusivamente ai Samsung Galaxy S i9000 no brand in versione global e quindi non deve essere assolutamente utilizzata sulle altre varianti del Samsung Galaxy S, come quella con display SLCD (i9003). Per effettuare il flash della ROM è necessario utilizzare Odin trattandosi di una ROM "leaked" non distribuita tramite il canale ufficiale di Kies. Al momento l'unica versione della ROM comprende anche il bootloader e quindi l'operazione di upgrade diventa ancora più delicata.
Manca un changelog ufficiale della ROM e le impressioni degli utenti che l'hanno installata non sono ancora sufficientemente esaustive essendo stata diffusa da poco. Il suggerimento è quello di attendere il rilascio della versione ufficiale, o per gli utenti più esperti e consapevoli dei rischi, aspettare ulteriori impressioni da parte di chi ha già provveduto ad installarla. Il dato che emerge in ogni caso è che la procedura di aggiornamento del Samsung Galaxy S i9000 va avanti benchè lo smartphone sia destinato progressivamente a cedere il passo al modello successivo, il Samsung Galaxy S II.
Fonte: XDA via Pocket Now
Ancora una nuova ROM diffusa in via “non ufficiale” è disponibile per l’ancora attuale Samsung Galaxy S i9000. Dopo la release 2.3.3 di Android diffusa a marzo scorso, da poche ore è possibile aggiornare lo smartphone ad Android 2.3.4.

La ROM reca la data del 3 giugno scorso, porta la versione della build alla versione XXJVP ed è destinata esclusivamente ai Samsung Galaxy S i9000 no brand in versione global e quindi non deve essere assolutamente utilizzata sulle altre varianti del Samsung Galaxy S, come quella con display SLCD (i9003). Per effettuare il flash della ROM è necessario utilizzare Odin trattandosi di una ROM “leaked” non distribuita tramite il canale ufficiale di Kies. Al momento l’unica versione della ROM comprende anche il bootloader e quindi l’operazione di upgrade diventa ancora più delicata.
Manca un changelog ufficiale della ROM e le impressioni degli utenti che l’hanno installata non sono ancora sufficientemente esaustive essendo stata diffusa da poco. Il suggerimento è quello di attendere il rilascio della versione ufficiale, o per gli utenti più esperti e consapevoli dei rischi, aspettare ulteriori impressioni da parte di chi ha già provveduto ad installarla. Il dato che emerge in ogni caso è che la procedura di aggiornamento del Samsung Galaxy S i9000 va avanti benchè lo smartphone sia destinato progressivamente a cedere il passo al modello successivo, il Samsung Galaxy S II.
Fonte: XDA via Pocket Now
2011-06-11