Home > News > Samsung Galaxy Note: promossa a pieni voti l’autonomia

Samsung Galaxy Note: promossa a pieni voti l’autonomia

I primi riscontri dei test diffusi in rete da Engadget sembrano promuovere a pieni voti l'autonomia del Samsung Galaxy Note, capace di prestazioni tipicamente riservate ai tablet piuttosto che agli smartphone.

samsung galaxy note

Il Samsung Galaxy Note, sin dalla sua presentazione, ha diviso il pubblico sul tema della sua classificazione. Il Samsung Galaxy Note può essere considerato a tutti gli effetti un MID, dispositivo mobile convergente che si colloca a metà strada tra uno smartphone ed un tablet, mescolando al meglio le caratteristiche dell'una e dell'altra tipologia di prodotti.

I recenti test di Engadget hanno messo in evidenza come l'autonomia del Samsung Galaxy Note, sia probabilmente più simile a quella di un tablet che a quella di uno smartphone. Nelle prove della nota webzine il "super-smartphone" di Samsung nella prova di durata (riproduzione in loop di un video) ha fatto fermare il cronometro a 9 ore e 36 minuti. Il valore è decisamente al di fuori della portata della maggior parte degli smartphone di fascia alta.

A determinare l'ottima prestazione contribuisce indubbiamente la batteria da ben 2500 mAh, un valore a dir poco inconsueto tra gli smartphone, stante l'impossibilità di installare batterie di simile capacità a causa degli spazi ridotti.

Ironia della sorte, il giudizio di Engadget interviene proprio nel momento in cui uno dei principali contendenti di Samsung, Apple, si trova a fronteggiare i primi problemi legati alla commercializzazione di iPhone 4S che riguarda proprio l'autonomia.

Ricordiamo che la valutazione di Engadget si colloca nel quadro generale dell'interessante review alla quale vi rimandiamo per ulteriori approfondimenti.

Fonte: Engadget

Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Produttori: 

I primi riscontri dei test diffusi in rete da Engadget sembrano promuovere a pieni voti l’autonomia del Samsung Galaxy Note, capace di prestazioni tipicamente riservate ai tablet piuttosto che agli smartphone.

samsung galaxy note

Il Samsung Galaxy Note, sin dalla sua presentazione, ha diviso il pubblico sul tema della sua classificazione. Il Samsung Galaxy Note può essere considerato a tutti gli effetti un MID, dispositivo mobile convergente che si colloca a metà strada tra uno smartphone ed un tablet, mescolando al meglio le caratteristiche dell’una e dell’altra tipologia di prodotti.

I recenti test di Engadget hanno messo in evidenza come l’autonomia del Samsung Galaxy Note, sia probabilmente più simile a quella di un tablet che a quella di uno smartphone. Nelle prove della nota webzine il “super-smartphone” di Samsung nella prova di durata (riproduzione in loop di un video) ha fatto fermare il cronometro a 9 ore e 36 minuti. Il valore è decisamente al di fuori della portata della maggior parte degli smartphone di fascia alta.

A determinare l’ottima prestazione contribuisce indubbiamente la batteria da ben 2500 mAh, un valore a dir poco inconsueto tra gli smartphone, stante l’impossibilità di installare batterie di simile capacità a causa degli spazi ridotti.

Ironia della sorte, il giudizio di Engadget interviene proprio nel momento in cui uno dei principali contendenti di Samsung, Apple, si trova a fronteggiare i primi problemi legati alla commercializzazione di iPhone 4S che riguarda proprio l’autonomia.

Ricordiamo che la valutazione di Engadget si colloca nel quadro generale dell‘interessante review alla quale vi rimandiamo per ulteriori approfondimenti.

Fonte: Engadget

Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Produttori: