Home > News > Samsung Galaxy Nexus afflitto dal bug del “SAV-Ghost”

Samsung Galaxy Nexus afflitto dal bug del “SAV-Ghost”

Esordio sul mercato piuttosto problematico per il Samsung Galaxy Nexus. Alla recente conferma dell'assenza di Adobe Flash Player si deve, infatti, sommare la notizia di un bug piuttosto fastidioso denunciato da numerosi utenti. Scopriamo insieme in cosa consiste il difetto denominato "SAV-Ghost".

samsung galaxy nexus

Il bug denunciato da diversi utenti già entrati in possesso dello smartphone, dopo il lancio avvenuto giovedì scorso, è stato battezzato "SAV-Ghost", ovvero, "Self Aware Volume Ghost". Il difetto consisterebbe, quindi, in un'automatica ed ingiustificata riduzione del volume dello smartphone che risulterebbe non del tutto azzerato, ma basso a tal punto da rendere l'ascolto dell'audio non adeguatamente fruibile.

Numerose segnalazioni del difetto sono state raccolte dal sito XDA-developers. Non è ancora del tutto chiaro lo scenario d'uso in cui il difetto emerge. Un utente, a titolo di esempio, dichiara di aver notato l'insorgere del problema utilizzando lo smartphone piuttosto "pesantemente": (spostando un file da 400 MB durante l'ascolto di musica in multitasking).

Al momento una soluzione per ovviare il problema non è ancora disponibile e sembra che il difetto possa aver suggerito ad alcuni operatori telefonici inglesi di rimandare l'avvio della commercializzazione del Samsung Galaxy Nexus. A titolo di esempio, citiamo le dichiarazioni di Vodafone Uk riportate dalla webzine Pocket-Lint:

"We're continuing to test the GALAXY Nexus software to ensure our customers get the best possible experience of the device. We'll provide concrete details on availability once the testing process has been successfully completed."

Lo smartphone, almeno per Vodafone, sarebbe bisognoso di ulteriori test prima dell'avvio della commercializzazione. La catena inglese Phone4u che, al contrario, ha già iniziato a vendere il device avrebbe descritto una situazione tutto sommato tranquilla caratterizzata solo da una segnalazione relativa ad un difetto software:

Our customer service and repair departments have so far received no complaints regarding any software issues on the Samsung Galaxy Nexus handsets they've purchased, and with the exception of one customer in our Oxford Street store yesterday, we've not been made aware of any software issues with the device

Il lancio ritardato nel nostro paese del Samsung Galaxy Nexus potrebbe paradossalmente avvantaggiare l'utenza italiana che potrebbe acquistare un device già opportunamente rodato. Si spera, infatti, che sino all'avvio della commercializzazione in Italia, Google e Samsung siano riuscite a risolvere il bug.

Fonte: XDA-developers via Pocket-Lint

Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Produttori: 

Esordio sul mercato piuttosto problematico per il Samsung Galaxy Nexus. Alla recente conferma dell'assenza di Adobe Flash Player si deve, infatti, sommare la notizia di un bug piuttosto fastidioso denunciato da numerosi utenti. Scopriamo insieme in cosa consiste il difetto denominato "SAV-Ghost".

samsung galaxy nexus

Il bug denunciato da diversi utenti già entrati in possesso dello smartphone, dopo il lancio avvenuto giovedì scorso, è stato battezzato "SAV-Ghost", ovvero, "Self Aware Volume Ghost". Il difetto consisterebbe, quindi, in un'automatica ed ingiustificata riduzione del volume dello smartphone che risulterebbe non del tutto azzerato, ma basso a tal punto da rendere l'ascolto dell'audio non adeguatamente fruibile.

Numerose segnalazioni del difetto sono state raccolte dal sito XDA-developers. Non è ancora del tutto chiaro lo scenario d'uso in cui il difetto emerge. Un utente, a titolo di esempio, dichiara di aver notato l'insorgere del problema utilizzando lo smartphone piuttosto "pesantemente": (spostando un file da 400 MB durante l'ascolto di musica in multitasking).

Al momento una soluzione per ovviare il problema non è ancora disponibile e sembra che il difetto possa aver suggerito ad alcuni operatori telefonici inglesi di rimandare l'avvio della commercializzazione del Samsung Galaxy Nexus. A titolo di esempio, citiamo le dichiarazioni di Vodafone Uk riportate dalla webzine Pocket-Lint:

"We're continuing to test the GALAXY Nexus software to ensure our customers get the best possible experience of the device. We'll provide concrete details on availability once the testing process has been successfully completed."

Lo smartphone, almeno per Vodafone, sarebbe bisognoso di ulteriori test prima dell'avvio della commercializzazione. La catena inglese Phone4u che, al contrario, ha già iniziato a vendere il device avrebbe descritto una situazione tutto sommato tranquilla caratterizzata solo da una segnalazione relativa ad un difetto software:

Our customer service and repair departments have so far received no complaints regarding any software issues on the Samsung Galaxy Nexus handsets they've purchased, and with the exception of one customer in our Oxford Street store yesterday, we've not been made aware of any software issues with the device

Il lancio ritardato nel nostro paese del Samsung Galaxy Nexus potrebbe paradossalmente avvantaggiare l'utenza italiana che potrebbe acquistare un device già opportunamente rodato. Si spera, infatti, che sino all'avvio della commercializzazione in Italia, Google e Samsung siano riuscite a risolvere il bug.

Fonte: XDA-developers via Pocket-Lint

Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Produttori: