Home > Android > Samsung Galaxy Grand Prime Plus potrebbe arrivare con uno scanner dell’iride

Samsung Galaxy Grand Prime Plus potrebbe arrivare con uno scanner dell’iride

Microsoft Lumia scanner iride

Non sappiamo se è per riciclare degli ordini di fornitura o per altro ma il nuovo Samsung Galaxy Grand Prime Plus 2018 potrebbe essere il primo smartphone di fascia media a equipaggiare uno scanner dell’iride.

Fino a ora il principale sistema di riconoscimento biometrico utilizzato sugli smartphone è il sensore di impronte digitali. La produzione di massa dei vari modelli è talmente ampia che il costo per unità è molto basso, motivo per cui lo troviamo anche nella fascia bassa. Il discorso è diverso per gli scanner dell’iride, utilizzati solo da Samsung e apparentemente solo fino al Galaxy S9 e al Galaxy Note 9, visto che sul Galaxy S10 non dovrebbe più trovare posto.

Il membro di XDA-Developers deadman96385 ha trovato prove che la versione 2018 del Samsung Galaxy Grand Prime Plus potrebbe equipaggiare lo scanner dell’iride inutilizzato sui nuovi top di gamma. Il nome in codice “grandppirislte” appare in un elenco di numeri di modello che XDA aveva scoperto all’inizio di quest’anno.

Al di là della parola “iris” che fa parte del numero di modello del Samsung Galaxy Grand Prime Plus, deaman96385 ha trovato prove per dimostrarlo in alcuni file firmware. Questi file contengono un driver chiamato ktd2692_iris, che suggerisce che il driver standard ktd2692 (utilizzato per il LED frontale) sarebbe stato utilizzato per attivare il LED per consentire alla funzione di scansione dell’iride.

Nel 2018, un rapporto del Korea Herald suggerì che Samsung avrebbe iniziato a vendere dispositivi di fascia media dotati di funzionalità di scansione dell’iride nel 2019. Questa scoperta sul presunto Samsung Galaxy Grand Prime Plus 2018 sarebbe in linea con quel rapporto.

Fra le altre specifiche che si sono rumoreggiate per il Galaxy Grand Prime Plus troviamo un SoC Exynos 7870, un display 540×960 da 5,5 pollici (ci sembra un po’ poco per uno smartphone del 2018) e una batteria da 3.630 mAh. 

VIA  FONTE