
La chiusura del CES 2017 di Las Vegas ha portato con se alcune considerazioni molto importanti circa lo sviluppo dei futuri prodotti di Samsung. Di fatto, il colosso coreano ha visto che la concorrenza si sta concentrando soprattutto sullo sviluppo di robot dotati di intelligenza artificiale. Tuttavia, stando alle dichiarazioni di un rappresentante dell’azienda, a loro avviso lo sviluppo di wearable legati alla rilevazione di dati medici ha può avere un impatto superiore rispetto proprio ai robot domestici per quanto riguarda lo sviluppo di un AI.
Samsung ovviamente non abbandonerà il settore domotico visto i numerosi sforzi fatti fino ad ora (è tra l’altra uno dei leader) ma focalizzerà principalmente lo sviluppo di nuovi prodotti verso smartwatch, smartband e wearable in generale che aiutino gli utenti a monitorare i propri parametri vitali.
Il ruolo dei robot domestici recentemente introdotti da società di elettrodomestici concorrenti può essere sostituito con l’aggiunta di un’intelligenza artificiale (AI) per i dispositivi esistenti, quali smartphone, televisori e frigoriferi IoT.
…Piuttosto, riteniamo che l’assistenza sanitaria sulla base di apparecchi indossabili per la rilevazione dei parametri vitali ha più potenziale di crescita futura.
Aspettiamoci quindi nei mesi avvenire la presentazione di maggiori prodotti relativi a questo settore, tutti dotati ovviamente di chip WiFi e Bluetooth per comunicare con il cloud (trasformandoli quindi in dispositivi IoT) e con gli smartphone.