
La mole dei dati è in costante aumento. Se pensiamo ad esempio all’esplosione del 4K, ci rendiamo conto che è solamente un’illusione, visto che la maggior parte dei contenuti a questa risoluzione sono presenti solamente in streaming e con connessione dati lente come le nostri, molto difficilmente saremo in grado di riprodurre tali contenuti.
Tuttavia, potremmo decidere di pazientare qualche giorno, scaricare il contenuto in 4K sul nostro hard disk e renderlo disponibile a tutti i devices della casa connessi alla nostra rete locale. Ed ecco che si presenta lo stesso problema, anche se in forma più leggera. La velocità che attualmente riescono a raggiungere i router è relativamente bassa, visto che stiamo parlando di 850 Mbit/s (le velocità elevate che vengono mostrate nelle scatole dei router indicano uno streaming contemporaneo massimo).
Ciò che abbiamo appreso nelle ultime ore però, potrebbe cambiare tutto. Il produttore coreano Samsung ha annunciato di essere a lavoro su un nuovo standard WiFi, chiamato WiFi ad, il quale permetterà, attraverso lo sfruttamento della banda dei 60 GHz, di arrivare a velocità di trasferimento dati 4,6 Gbit/s, ovvero circa 575 MB l secondo.
Samsung non è la sola a lavorare su questo nuovo standard WiFi ad, visto che anche Qualcomm è tra coloro che credono fortemente in questo progetto. Qualcomm è talmente avanti che implementerà un modulo WiFi ad nei prossimi SoC Snapdragon 810.