
E’ ormai risaputo che Apple è decisa ad adottare la tecnologia OLED all’interno dei suoi nuovi iPhone 8. Questo darà una posizione di assoluto dominio a Samsung per quanto riguarda questo tipo di display vista la sua scelta come fornitore unico. A tal proposito, vi ricordiamo che Apple avrebbe già ordinato da Samsung Display oltre 100 milioni di pannelli.
Samsung Display però potrebbe non fermarsi alla fornitura dei soli pannelli. Di fatti, insieme alle aziende BH e Interflex, rappresenterà il principale fornitore dei circuiti stampati flessibili che si occupano di collegare il display alla scheda madre. In questo caso, la fornitura da parte di Samsung Display dovrebbe arrivare fino a 70 milioni di unità, di cui la maggior parte saranno assemblate, insieme ai display OLED, nello stabilimento del Vietnam.
La decisione di Apple di utilizzare i pannelli OLED per il prossimo iPhone 8 metterà un po’ i bastoni fra le ruote a molte aziende. Infatti, dovendo produrre 100 milioni di pannelli OLED più quelli necessari per i propri smartphone, Samsung Display non dovrebbe essere in grado di garantire la fornitura di display OLED o derivati (AMOLED e Super AMOLED) anche a diversi altri produttori.
Ancora una volta quindi, Apple e Samsung si dimostrano essere i peggiori nemici in pubblico ed i migliori amici dietro le quinte.