Home > News > Samsug Galaxy Nexsus: schermo AMOLED “al risparmio” ?

Samsug Galaxy Nexsus: schermo AMOLED “al risparmio” ?

Il portabandiera del sistema operativo Android, sin dal giorno della presentazione, ha iniziato a convincere il pubblico della bontà dell'hardware utilizzato . Un particolare potrebbe non soddisfare del tutto gli utenti più esigenti: lo schermo AMOLED che utilizzerebbe la "vecchia" tecnologia PenTile.

galaxy nexus

Nonostante il Galaxy Nexus sia stato prodotto da Samsung, che ha realizzato il display Super AMOLED Plus del Samsung Galaxy S II, il nuovo nato di casa Google utilizzerebbe un display AMOLED di tipo PenTile.

La differenza tra lo schermo Super AMOLED Plus ed un display AMOLED è sintetizzata dall'immagine di apertura: nello schermo Super AMOLED Plus ogni pixel ha la sua rete di subpixel (rosso, verde e blu), mentre gli schermi PenTile condividono i subpixel dei pixel adiacenti. Le differenze in termni di resa si sostanziano in una maggiore accuratezza nella riproduzione dei colori ed in un più elevato livello di definizione delle immagini dei display Super AMOLED Plus.

La densità di pixel "nominale" del Galaxy Nexus è pari a 315 pixel, ma la densità effettiva scenderebbe a circa 200 pixel.

Le valutazioni appena riportate sono state effettuate dal sito FlatPanelsHD, ma la "voce degli esperti" al momento non è univoca. Citiamo per completezza anche il giudizio dell'autorevole sito Anandtech che, per quanto riguarda la densità dei pixel del display del nuovo Nexus, sottolinea come chi era rimasto soddisfatto dal display del Samsung Galaxy S II lo sarà anche di quello del Galaxy Nexus.

Considerata la non univocità dei pareri è consigliabile attendere i risultati di ulteriori prove comparative del display del Galaxy Nexus prima di esprimere un giudizio definitivo.

Fonte: FlatPanelsHD via Engadget

Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Produttori: 

Il portabandiera del sistema operativo Android, sin dal giorno della presentazione, ha iniziato a convincere il pubblico della bontà dell'hardware utilizzato . Un particolare potrebbe non soddisfare del tutto gli utenti più esigenti: lo schermo AMOLED che utilizzerebbe la "vecchia" tecnologia PenTile.

galaxy nexus

Nonostante il Galaxy Nexus sia stato prodotto da Samsung, che ha realizzato il display Super AMOLED Plus del Samsung Galaxy S II, il nuovo nato di casa Google utilizzerebbe un display AMOLED di tipo PenTile.

La differenza tra lo schermo Super AMOLED Plus ed un display AMOLED è sintetizzata dall'immagine di apertura: nello schermo Super AMOLED Plus ogni pixel ha la sua rete di subpixel (rosso, verde e blu), mentre gli schermi PenTile condividono i subpixel dei pixel adiacenti. Le differenze in termni di resa si sostanziano in una maggiore accuratezza nella riproduzione dei colori ed in un più elevato livello di definizione delle immagini dei display Super AMOLED Plus.

La densità di pixel "nominale" del Galaxy Nexus è pari a 315 pixel, ma la densità effettiva scenderebbe a circa 200 pixel.

Le valutazioni appena riportate sono state effettuate dal sito FlatPanelsHD, ma la "voce degli esperti" al momento non è univoca. Citiamo per completezza anche il giudizio dell'autorevole sito Anandtech che, per quanto riguarda la densità dei pixel del display del nuovo Nexus, sottolinea come chi era rimasto soddisfatto dal display del Samsung Galaxy S II lo sarà anche di quello del Galaxy Nexus.

Considerata la non univocità dei pareri è consigliabile attendere i risultati di ulteriori prove comparative del display del Galaxy Nexus prima di esprimere un giudizio definitivo.

Fonte: FlatPanelsHD via Engadget

Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Produttori: