Home > News > I ricercatori della Caltech hanno inventato una fotocamera digitale senza lenti

I ricercatori della Caltech hanno inventato una fotocamera digitale senza lenti

Nonostante non tutti siano degli esperti di fotografia, è molto probabile che la maggior parte di voi saprà che una fotocamera digitale (indipendentemente se si trovi su uno smartphone o se sia una mirrorless o ancora una reflex) ha almeno tre elementi principali: il sensore d’immagine, il comparto lenti e l’ISP (Image Signal Processor). Stando però a una nuova scoperta fatta dai ricercatori della Caltech, le fotocamere digitali del futuro potrebbero funzionare anche senza lenti.

I ricercatori della Caltech sono riusciti infatti a sviluppare un chip cosparso da tantissimi sensori luminosi a base di silicio in grado di captare la luce e analizzarla in maniera tale da simulare la presenza di lenti ottiche. Il risultato è un chip fotografico praticamente piatto che ha delle dimensioni molto inferiori rispetto ai moduli attuali.

Le onde luminose che vengono ricevute da ciascun elemento nell’array si annullano reciprocamente da tutte le direzioni, ad eccezione di uno. In questa direzione, le onde si amplificano per creare uno “sguardo” mirato che può essere controllato elettronicamente.

Al momento sono stati fatti solo i primi passi nella fotocamera digitale senza lenti

Chiaramente al momento la fotocamera digitale senza lenti è nelle fasi iniziali e i risultati ottenuti non sono per niente paragonabili a quelli di una moderna fotocamera: i ricercatori infatti sono riusciti a porre una griglia di 8×8 sensori luminosi, per una risoluzione finale di 64 pixel

L’obiettivo è quello di aumentare il numero di sensori ma diminuendo ancora di più la dimensione (un po’ come succede con i SoC e il processo produttivo a 28 nm, 20 nm, 14 nm, 10 nm ecc.), così da avvicinarsi a risultati soddisfacenti dal punto di vista delle foto.

VIA  FONTE  FONTE