Home > Applicazioni > Retrica: presto in arrivo una versione nel Windows Store?

Retrica: presto in arrivo una versione nel Windows Store?

Retrica Windows Store

Tra le tante applicazioni che hanno ottenuto un grosso successo su piattaforma Mobile, figura sicuramente Retrica. L’app, disponibile dapprima su iOS e dopo arrivata su Android, permette di scattare fotografie e di applicarvi vari filtri in tempo reale, oltre alla possibilità di creare dei veri e propri collage e modificare i nostri scatti in una miriade di modi diversi. Come già detto, l’applicazione al momento è disponibile su iOS ed Android, ma preso potrebbe arrivare anche per i dispositivi con a bordo Windows.

L’indiscrezione arriva direttamente dal sito ufficiale dell’applicazione dove, accanto ai due classici bottoni già presenti da tempo, è apparso anche quello per effettuare il download dell’app dal Windows Store. Al momento il collegamento risulta disabilitato, non è cliccabile, ma questo può significare solamente una cosa: Retrica, dopo così tanto tempo, è in arrivo anche per Windows. Ora, però, è d’obbligo una precisazione.

Ricordiamo che assieme a Windows 10, ed alla versione Mobile ormai prossima, Microsoft ha introdotto il concetto di Universal App (Windows 10: rivoluzione anche nella nomenclatura delle app), cioè applicazioni che sono in grado di girare su una grande varietà di dispositivi, Smartphone, Tablet e PC inclusi. L’arrivo di Retrica in questo particolare periodo fa pensare (e sperare) che gli sviluppatori possano pubblicarla nel Windows Store sottoforma di Universal App, in modo da renderla fruibile, oltre che da Smartphone, anche da PC.

Sarebbe il miglior modo per offrire un riscatto alla piattaforma Microsoft, troppe volte messa messa da parte dai vari sviluppatori, come dimostra anche Retrica, che solamente dopo diversi anni si appresta ad essere resa disponibile anche nel Windows Store. Meglio tardi che mai, potrebbero dire in molti, e questo è anche vero. Nella speranza che, grazie alle Universal App sopra citate, qualcosa possa migliorare su questo frangente, riuscendo in questo modo a colmare il gap riferito alla qualità ed al numero di Applicazioni rispetto alle piattaforme concorrenti.

Via