<div><div>Altro: </div><div><div property="content:encoded"><span><a href="http://www.agemobile.com/node/477"><img hspace="5" src="http://gallery.agemobile.com/gal/schede_tecniche/hp/ipaq_rx5700.jpg" alt=""></a>HP iPAQ rx5900</span><br><br> PDA - GPS<br><br> Windows Mobile 5.0 - Pocket PC<br> SiRF Star III - 2 GB ROM - Bluetooth 2.0 - TomTom 6<br><!--break--><br><span>Categoria:</span><br><ul><li>PDA - GPS</li> </ul><span>Sistema Operativo:</span><br><ul><li>Microsoft Windows Mobile 5.0 (Pocket PC)</li> </ul><span>Display e tastiera:</span><br><ul><li>3,5", TFT LCD da <span>65.536</span> colori (16-bit), risoluzione 320x240 pixels Touchscreen</li> </ul><span>Processore e memoria:</span><br><ul><li>Samsung SC32442 400 MHz</li> <li>2 GB Flash ROM</li> <li>64MB SDRAM</li> <li>Slot SD card (1-bit SDIO, 4-bit SD/MMC)</li> </ul><span>GPS integrato:</span><br><ul><li>Chip SiRF Star III GSC3F</li> </ul><span>Connettività:<br></span> <ul><li>Bluetooth 2.0</li> <li>mini-USB</li> <li>WLAN 802.11b/g</li> </ul><span>Funzioni aggiuntive:</span><br><ul><li>TomTom Navigator 6 </li> <li>Microfono</li> <li>Jack stereo da 3,5 mm</li> <li>Car kit completo con ventosa per vetro e alimentatore</li> </ul><span>Batteria:</span><br><ul><li>Rimovibile e ricaricabile da 1700 mAh</li> </ul><span>Dimensioni e peso:</span><br><ul><li> 7,6 x 1,6 x 12 cm</li> <li>149 g</li> </ul><span>Link:</span><br><ul><li><a target="_blank" href="http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/Home.jsp?&lang=it&cc=it&prodTypeId=215348&prodSeriesId=3263043&lang=it&cc=it">HP iPAQ rx5900</a></li> <li><a target="_blank" href="http://welcome.hp.com/country/it/it/welcome.html">Sito del produttore</a></li> </ul><br></div></div></div><div><div>Sistema Operativo: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/windows_mobile/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Windows Mobile</a></div></div></div><div><div>Tipologia: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/schede_tecniche/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Schede Tecniche</a></div></div></div><div><div>Produttori: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/produttori/hp/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">HP</a></div></div></div>


Caratteristiche:
- Categoria: Comunicazioni
- Hardware minimo richiesto: Pocket PC WM 2003 Second Edition
- Memoria minima richiesta: 1,5 MB
- Lingue supportate: Inglese, Tedesco, Francese, Italiano, Spagnolo, Portoghese, Russo, Danese, Ceco, Polacco e Cinese semplificato.
- Schermi e risoluzioni supportate: nessuna restrizione
- Versione recensita: 1.0 RC1
- Licenza: Commerciale
- Prezzo: 13,77 €
- Link per il download: Spb Insight
Presentazione:
Spb Insight è una utility per la lettura dei feed RSS che permette la navigazione offline dei contenuti.
Oltre al supporto ai feed RSS/Atom tradizionali, infatti, Spb Insight consente, predisponendo appositi file in formato XML o Javascript, di scaricare l’intero contenuto delle news invece del breve paragrafo di testo solitamente associato ai comuni feed RSS.
L’utente può dunque aggiornare tutti i canali di news monitorati quando ha a disposizione una connessione veloce e (magari) free, e poi consultare, successivamente, gli articoli scaricati in modalità offline.
Installazione:
Spb Insight è dotato di un file eseguibile .exe per Windows che si occupa in automatico di tutte le operazioni necessarie all’installazione del programma sul Pocket PC.
Sul display del nostro PDA apparirà una schermata introduttiva per i settaggi principali del programma:
- directory in cui salvare i contenuti offline
- possibilità di collegarsi ad internet esclusivamente tramite Wi-Fi o cradle
- consenso alla trasmissione anonima dei dati sul gradimento dei canali di news proposti da Spb
Una volta completate queste semplicissime operazioni siamo già pronti per il primo lancio del programma.
Navigazione dei menù:
La schermata principale di Spb insight propone due gruppi di menù: "New" e Menù".
Il menù "New" consente di aggiungere nuovi canali da monitorare con possibilità di scegliere la fonte di provenienza tra:
- catalogo online di Spb
- URL di un feed RSS/Atom
- importazione da un file OPML (formato usato soprattutto per i blogroll)
- ricerca, in base al nome, del sito che fornisce i feed
- template definiti dall’utente
Da "Menù", invece, è possibile accedere, oltre ai comandi per l’aggiornamento di tutti i feed monitorati e per la marcatura "letto" di tutte le news scaricate, alla finestra di opzioni ed alle classiche finestre di registrazione ed informazioni sul programma.
Le opzioni attivabili riguardano principalmente:
- l’aggiornamento automatico dei canali quando il palmare è connesso al cradle
- le azioni da associare alla pressione dei tasti sx/dx del pad
- l’aggiornamento automatico dei nuovi canali
- il download delle immagini
- l’update manuale dei canali
- il numero massimo di articoli da memorizzare per ciascun canale
- la cancellazione automatica degli articoli meno recenti
- la locazione di memoria in cui salvare canali ed articoli
Tutte queste opzioni possono essere settate sia globalmente sia in maniera differenziata per ciascun canale.
Non mancano le opzioni relative alla navigazione delle news: possiamo decidere se visualizzare o meno sulla pagina il nome del canale, attivare un’opzione che adatta la lunghezza delle pagine al display (utlie per scorrere le pagine intere con il pad direzionale senza perdere la riga di lettura) e definire la grandezza dei caratteri.
Tutti i menù e le funzioni risultano facilmente accessibili e dotati di buona intuitività.
Utilizzo del software:
La prima operazione da fare in Spb Insight è definire l’elenco dei canali che desideriamo monitorare.
Supponiamo dunque di voler aggiungere dei feed RSS prelevandoli dal sito dell’ANSA: non dobbiamo far altro che andare su New -> Search e digitare "ansa" (ovviamente il palmare deve essere connesso ad Internet tramite il cradle od una connessione wireless).
Selezioniamo dunque i feed che ci interessano e, se abbiamo impostato l’aggiornamento automatico dei canali, il programma scaricherà tutte le news disponibili:
A questo punto, potremo sfogliare, anche offline, l’elenco delle news e gli articoli brevi:
Se vogliamo leggere, invece, l’intero articolo, abbiamo ovviamente bisogno di una connessione Internet disponibile per scaricare la pagina web linkata dalla news:
Come già detto, non manca la possibilità di digitare manualmente il nome del feed RSS che ci interessa, oppure di utilizzare il catalogo messo a disposizione da Spb, che verrà costantemente aggiornato ed ampliato, e contiene canali già predisposti per lo scaricamento delle news complete:
Una volta definiti tutti i canali di nostro interesse, il nostro giornale personalizzato è completamente composto ed a nostra disposizione:
L’utilizzo di Spb Insight è semplice e gradevole; la navigazione dei contenuti con una sola mano è agevole ed immediata.
Il tempo impiegato per scaricare i contenuti non è risultato eccessivamente lungo, ed il programma si è dimostrato nel complesso ben concepito e strutturato.
Punti da migliorare:
Durante le prove svolte non abbiamo rilevato carenze o problemi particolari.
Si sono manifestate, occasionalmente, delle instabilità del programma durante l’aggiornamento delle fonti RSS, che hanno portato al blocco dell’applicazione.
Sottolineiamo comunque che le prove sono state eseguite su di una release pre-produzione e che Spb ha comunicato che nella versione definitiva i problemi di stabilità sono stati risolti.
Scheda Riassuntiva:
Punti a favore
- Leggero
- Completo
- Semplice
- Efficace
- Divertente da utilizzare
Punti a sfavore
- Nulla da segnalare
Giudizio complessivo
Spb Insight è un prodotto di ottima qualità ed in grado di arricchire la nostra esperienza quotidiana nell’uso del Pocket PC.
I feed RSS sono ormai una fonte di informazione diffusa ed apprezzata; con Spb Insight la fruizione di questi canali di informazione è comoda ed anche divertente.
Grazie a questa applicazione potremo avere, nelle nostre tasche, un vero e proprio quotidiano costruito su misura dei nostri interessi, sempre disponibile ed aggiornatissimo.
Ricordiamo che la recensione è stata redatta testando la Release Candidate 1 del software, disponibile esclusivamente in lingua inglese, mentre le versione definitiva di Spb Insight 1.0 supporterà la lingua italiana.
Nota: ringraziamo Spb Software House per averci gentilmente fornito il software in prova.