Home > Applicazioni > Recensione: I Griffin 1.0

Recensione: I Griffin 1.0

Altro: 

Scheda Tecnica - LG KS10 (JoY)
Smartphone
Symbian 9.2 OS, S60 3.1

Categoria:

  • Smartphone

Sistema Operativo:

  • Symbian 9.2 OS, S60 3.1

Funzionalità telefoniche:

  • GSM Tri-Band 900/1800/1900 Mhz
  • GPRS Classe 10
  • UMTS/HSDPA 2100MHz

Display e tastiera:

  • Schermo 2.4" TFT 262k colori 240 x 320 pixels

Processore e memoria:

  • Memoria interna di 60 MB
  • Espandibilità tramite microSD

Fotocamera integrata:

  • Principale da 2 MPX, autofocus, flash e zoom digitale
  • Secondaria per le videochiamate
  • Registrazione video 352x288 pixel a 15 fps

GPS integrato:

  • No

Connettività:

  • Bluetooth 2.0 (A2DP/AVRCP)
  • USB 2.0

Funzioni aggiuntive:

  • Non segnalate

Batteria:

  • Al Litio da 950 mAh
  • Autonomia fino a 100 ore in standby
  • Autonomia fino a 4 ore in conversazione

Dimensioni e peso:

  • 105 x 51 x 18,7 mm
  • 121 grammi

Link:

Immagini:

Immagine 1Immagine 2

Sistema Operativo: 
Tipologia: 
Produttori: 

i GriffinLa serie di cartoni animati celebre negli Stati Uniti è stata portata su iPhone dei Griffin.

 

 i Griffin

 

Caratteristiche:

  • Categoria: Gioco
  • Sistema operativo richiesto: iPhone OS 2.2.1 o superiori
  • Lingue supportate: Inglese
  • Versione recensita: 1.0
  • Licenza: Commerciale
  • Link per il download: I Griffin

 

Utilizzo del software:

L’avventura ha inizio scegliendo alla schermata d’avvio la modalità storia. In Spooner St., la via nella quale risiede la famiglia Griffin, viene a mancare la corrente elettrica e Peter esce di casa per scoprirne le cause. Dopo quest’incipit si devono affrontare una serie di minigiochi che spesso non hanno neanche un nesso logico tra loro.

I GriffinI Griffin
I Griffin
La corrente elettrica viene a mancare e Peter adirato esce di casa per indagare. Contemporaneamente Bryan viene inseguito da Stewie il quale rivuole indietro i soldi prestati al cane.

 

La trama risulta quindi essere estremamente banale, di breve durata e scollegata dalla storia della serie animata. Vengono però fatti dei richiami ad episodi della serie TV in alcuni minigiochi.

 

Grafica:

La grafica è stata realizzata in stile cartoon per far somigliare i personaggi del videogioco con quelli del cartone animato. Le texture non sono nulla di eccezionale ma le ambientazioni colorate ricalcano discretamente lo stile della serie.

I GriffinI Griffin
La grafica è l’elemento che potrebbe essere considerato valido rispetto al resto in questo titolo.

 

Sonoro:

La colonna sonora de I Griffin è composta da un insieme di suoni tutt’altro che adeguati all’atmosfera della serie animata. Questi risultano non distinguibili e ricordano le avventure grafiche dei primi anni 90 (Monkey Island, Sam and Max, etc…). Non sono state inserite neppure esclamazioni o voci dei personaggi: a nostro parere Glu ha sbagliato totalmente in tale aspetto in quanto questo gioco dovrebbe mirare a divertire l’utente coinvolgendolo anche con un audio adeguato, del tutto assente.

 

Gameplay:

I controlli nel gioco variano a seconda del minigioco che si affronta. Si va da un controller virtuale su schermo all’uso dell’accelerometro in un minigioco simile ad un simulatore aereo dove bisogna far volare Chris per abbattere dei maiali volanti. La giocabilità è accettabile e i personaggi rispondono bene ai controlli di touchscreen ed accelerometro.

I GriffinI Griffin

All’inizio di ogni minigioco vengono fornite le istruzioni per i controlli specifici.
I GriffinI Griffin
Chris si controlla facilmente grazie all’accelerometro.

 

Longevità:

L’intero gioco può essere completato in meno tre quarti d’ora. Allo stato attuale (versione 1.0) sono presenti sette minigiochi con due livelli di difficoltà selezionabili: una volta terminati rimane però ben poco da fare.

I GriffinI Griffin
La scritta “Level complete” comparirà prima di quanto possiate immaginarvi. Nuovi minigiochi sono stati annunciati da Glu in un prossimo aggiornamento gratuito. 

 

Conclusioni:

I Griffin è un gioco che sconsigliamo anche per gli amatori della serie animata in quanto carente su molti aspetti.

La trama, come detto prima, non porta nulla di nuovo né prende spunto dalla serie televisiva. La grafica risulta discreta anche se Glu avrebbe potuto arricchire i background che assomigliano a quelli di un videogioco di una console a 16 bit. A nostro parere sarebbe stato opportuno sfruttare maggiormente le potenzialità hardware di iPhone per espandere l’ironia del cartone animato anche in un videogioco portatile. L’ironia ci sembra invece assente, a meno che si voglia considerare uno scherzo l’esagerato prezzo di 3,99 € per un gioco simile.
Il costo de I Griffin appare del tutto ingiustificato anche secondo alcuni utenti che hanno lasciato il loro commento su App Store.

I GriffinI Griffin
I Griffin

 

Pregi:

  • Nessuno in particolare

Difetti:

  • Scarsa longevità
  • Ambientazioni spoglie
  • Colonna sonora mediocre
  • Sola lingua inglese disponibile

Voto di AgeMobile: 3

Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Produttori: