Home > Applicazioni > Recensione: Future SMS 1.0.0.1

Recensione: Future SMS 1.0.0.1

Altro: 

Gigabyte - GSmart i120

PocketPC - TV Analogica

Microsoft Windows Mobile 5.0 PocketPC Phone Edition AKU 3.3
GPRS - TV Analogica - Wi-Fi - Bluetooth 1.2

Categoria:

  • Smartphone - TV Analogica

Sistema Operativo:

  • Microsoft Windows Mobile 5.0 PocketPC Phone Edition AKU 3.0

Funzionalità telefoniche:

  • GSM Tri-Band 900/1800/1900 MHz
  • GPRS Classe 10

Display e tastiera:

  • Schermo TFT transflective 240x320 a 262.144 colori 2,4" Touchscreen

Processore e memoria:

  • Processore Intel XScale PXA272 a 416 MHz
  • ROM 256 MB
  • RAM 64 MB
  • Espandibilità tramite miniSD, scheda da 256 MB inclusa

Fotocamera integrata:

  • 2,1MPX, macro, zoom digitale e flash LED
  • Registrazione video a 320x240 pixel a 20 fps

GPS integrato:

  • No

Connettività:

  • Bluetooth 1.2.1 (A2DP)
  • Wi-Fi 802.11b/g
  • USB 1.1

Funzioni aggiuntive:

  • TV Analogica PAL/NTSC con registrazione
  • Radio FM con registrazione

Batteria:

  • N. due batterie al Litio da 920/1300 mAh incluse
  • Autonmia in standby fino a 125 ore (920 mAh)
  • Autonomia in conversazione fino a 3,5 ore (920 mAh)

Dimensioni e peso:

  • 106,6 x 53,2 x 19,8
  • 130 grammi

Link:

Immagini:

Immagine 1Immagine 2

Sistema Operativo: 
Tipologia: 
Produttori: 

Future SMSFuture SMS è ideato per rendere possibile la programmazione futura di invio di SMS dal vostro BlackBerry.

 

È noto che il sistema di messaggistica di BlackBerry sia avanzato e sia uno dei punti di forza dei device di casa RIM. Nonostante ciò esso difetta della possibilità di programmare l’invio di SMS, funzione a cui è invece dedicato il software oggetto della presente recensione: Future SMS. 

Future SMS

 

Caratteristiche:

  • Categoria: Utility
  • Sistema operativo richiesto: BlackBerry OS 4.2 o superiori. Sono upportati anche i modelli touchscreen
  • Lingue supportate: Inglese
  • Versione recensita: 1.0.0.1
  • Licenza: Commerciale
  • Link per il download: Future SMS

 

Utilizzo del software:

L’installazione prevista per Future SMS è esclusivamente OTA (Over The Air) direttamente dal dispositivo. Il software pesa meno di 500 kb e pertanto il download è rapido.

Una volta avviato Future SMS si interagisce con una interfaccia utente futuristica, in tema con la principale feature del software. Il design è sobrio e le opzioni cliccabili sono solo tre:

  • programmazione delll’invio futuro di un nuovo SMS
  • visione della lista dei messaggi programmati
  • consultazione delle istruzioni d’uso. 

Future SMS

 

Andiamo a impostare l’invio di un nuovo SMS. Il programma richiede di riempire i classici campi del destinatario e del contenuto, ed ovviamente è necessario decidere a che ora sarà inviato l’SMS.  

Future SMSFuture SMS
Future SMS
Vi è la possibilità di scegliere il destinatario selezionando l’opzione “Future sms” dalla rubrica.

 

Future SMS offre la possibilità di selezionare un template esistente per l’invio di messaggi identici pre-impostati. I template sono modificabili e cancellabili e se ne possono creare di nuovi in pochi passi. 

Future SMS

Il programma non notifica in alcun modo quando un SMS è stato correttamente inviato. Ovviamente una volta trascorsa la data di invio il messaggio viene eliminato dalla lista degli SMS programmati e nesso nell’elenco degli SMS spediti del telefono.

Future SMSFuture SMS

 

Conclusioni:

Future SMS va a integrare il già avanzato sistema di messaggistica di BlackBerry aggiungendo un’ulteriore feature di notevole utilità. Future SMS risulta ben realizzato ed affidabile, caratteristiche che lo rendono, a nostro avviso, un valido software.

Future SMSFuture SMS

 

Pregi:

  • GUI intuitiva
  • Va a coprire una feature assente nel sistema di messaggistica di base di BlackBerry

Difetti:

  • Assenza di notifiche per i messaggi spediti
  • Sola lingua inglese

Voto di AgeMobile: 8

 

Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Produttori: