Home > Applicazioni > Recensione: Ascendo DataVault 4.36

Recensione: Ascendo DataVault 4.36

Altro: 

Toshiba - G900 Portégé

PocketPC Phone

Windows Mobile 6 Professional
UMTS - HSDPA - Wi-Fi - Bluetooth 2.0 - QWERTY

 

Categoria:

  • PocketPC Phone

Sistema Operativo:

  • Windows Mobile 6 Professional

Funzionalità telefoniche:

  • GSM Tri-Band 900/1800/1900 MHz
  • GPRS/EDGE Classe 10
  • UMTS/HSDPA 2100 MHz

Display e tastiera:

  • Schermo TFT da 3" touchscreen W-VGA (800x480 pixels) 65k colori
  • Tastiera QWERTY a scorrimento

Processore e memoria:

  • Processore Marvell PXA270 da 520 MHz
  • ROM 128 MB
  • RAM 128 MB
  • Espandibilità tramite microSD

Fotocamera integrata:

  • Principale da 2MPX, flash LED e zoom
  • Secondaria VGA per videochiamate

GPS integrato:

  • No

Connettività:

  • Bluetooth 2.0 + EDR (A2DP/AVRCP)
  • Wi-Fi 802.11b/g
  • mini-USB 1.1 client/host

Funzioni aggiuntive:

  • Autenticazione mediante impronte digitali
  • Opera 8.6 preinstallato
  • Supporto VoIP

Batteria:

  • Al litio da 1320 mAh
  • Autonomia in conversazione GSM fino a 265 minuti, 3G fino a 160 minuti, videochiamata 75 minuti
  • Autonomia in standby GSM fino a 320 ore, 3G fino a 330 ore

Dimensioni e peso:

  • 119 x 61 x 21,5 mm
  • 196 grammi

Link:

Immagini:

Immagine 1Immagine 2

Sistema Operativo: 
Tipologia: 
Produttori: 

Data VaultDataVault significa letteralmente “cripta dati” in quanto mira a memorizzare e proteggere i vostri dati personali.

DataVault è un applicativo che si colloca molto bene all’interno del parco software di BlackBerry occupandosi di gestire in maniera sicura i vostri dati sensibili, funzione che può tornare molto utile ad un’utenza business.
Chi desidera avere sempre con sé i PIN delle proprie carte di credito, i dati dei propri conti correnti o qualsiasi altro tipo di informazione riservata può trovare di grande aiuto questo software sviluppato da Ascendo, una società che vanta una notevole esperienza nello sviluppo di programmi per BlackBerry.
 

Data Vault

Caratteristiche:

  • Versione recensita: 4.36
  • Categoria: Business
  • Sistema operativo: BlackBerry 4.0 o successivi
  • Schermi e risoluzioni supportate: 160 x 160, 240 x 160, 240 x 240, 240 x 260, 240 x 320, 320 x 240, 480 x 320, 480 x 360
  • Lingue supportate: Inglese
  • Licenza: commerciale
  • Link: DataVault per BlackBerry

 

Utilizzo del software:

Una volta acquistato Ascendo DataVault è necessario scegliere quale file installare a seconda della versione del proprio BlackBerry OS. Le tre versioni sono contenute in tre cartelle diverse: BBOS 4.0, 4.1 e 4.2 e superiori.

Data Vault

Insieme a DataVault per BlackBerry è possibile installare il lato PC del software, ma non è un’operazione obbligatoria. Procedendo con l’apertura dell’applicativo  occorre impostare una password per il funzionamento dello stesso, che vi verrà richiesta ad ogni apertura o ad ogni ripresa dallo stand-by del terminale.

Data VaultData Vault
Ecco la schermata iniziale.

 

Siamo ora pronti per usare la nostra cassaforte virtuale: di default sono presenti due categorie (personale e business) e diversi tipi di dati, come ad esempio carte di credito, assicurazioni, salute, viaggi, inventario, login, chiavi di registrazione e quant’altro. Per chi avesse bisogno di aggiungere categorie o tipologie sarà sufficiente effettuare pochi passaggi e si ritroverà pronto ad inserire i dati voluti.

Data VaultData Vault 

Data VaultData Vault

 

La navigazione tra le cartelle risulta molto comoda sia in modalità lista che albero: nel primo caso è possibile avere l’anteprima dei campi digitati mentre nel secondo caso si ha una visione d’insieme ampliata.

Data VaultData Vault

 

L’inserimento di dati è altrettanto pratico ed efficiente: DataVault rende disponibili ben 10 campi per ogni elemento in maniera diretta, senza ulteriori passaggi richiesti.

Data Vault
Sono a disposizione ben 10 campi per 10 valori diversi, più le note.

 

A facilitare ulteriormente la digitazione dei dati vi è la funzione di selezione template che permette di usare schemi già impostati di tipi di elementi come assegno, e-mail, assicurazione, patente, Mastercard, login, prescrizione, dati veicolo e Visa.

Data VaultData Vault
Il template Mastercard ad esempio fornisce di default quattro campi: Type, Number, Expiration Date e PIN e all’utente non è richiesto altro che inserire i valori.

 

Una volta  presa confidenza con l’inserimento di dati e la gestione delle categorie e delle tipologie, se non si è soddisfatti dell’estetica del software è possibile personalizzare completamente il template e il tema del programma. DataVault offre infatti la possibilità di scegliere il colore delle tabelle, il font, il tema ed altro ancora.

Data VaultData Vault

Data Vault
Anche in questo software Ascendo cura particolarmente la personalizzazione e l’aspetto grafico.

 

Altra funzione importante è la ricerca semplice ed estesa, che consente di ricercare stringhe di testo nel nome dell’elemento o all’interno dei suoi campi. DataVault rende dunque semplice ed efficiente l’accesso ai propri dati allo stesso modo della memorizzazione degli stessi.

Data VaultData Vault
Nel primo screenshot è mostrata la ricerca estesa, nel secondo la semplice.

 

Avendo analizzato la memorizzazione e l’accesso ai dati bisogna ora chiedersi se DataVault sia sicuro ed affidabile. Abbiamo detto all’inizio che il software richiede una password per il funzionamento, impostabile dalle opzioni, che viene richiesta dopo un periodo di inattività.

L’algoritmo di crittografia con cui vengono criptati i dati inseriti è l’AES, un algoritmo di cifratura a blocchi utilizzato come standard dal governo degli Stati Uniti. L’AES viene inoltre utilizzato con chiavi a 192 o 256 bit per criptare documenti Top Secret dalla National Security Agency americana (NSA): i dati inseriti in DataVault dunque vantano di una sicurezza pari a quella utilizzata per documenti riservati del Governo di una nazione come gli USA.

Abbiamo notato come DataVault funzioni egregiamente utilizzando unicamente il proprio BlackBerry. Tuttavia vi è anche la possibilità di installare il software per PC e di sincronizzare gli elementi inseriti da PC sullo smartphone attraverso il Desktop Manager di RIM e l’add-on di DataVault.

Dopo questi aspetti positivi veniamo a concludere l’analisi dell’uso del software con l’unico aspetto che potrebbe risultare ostile: l’interfaccia disponibile esclusivamente in lingua Inglese. A nostro avviso, dato il limitato numero di vocaboli presenti nel software questo non risulta essere un problema rilevante.

Data VaultData Vault
Data Vault

 

Conclusioni:

Ascendo si rivela ancora una volta una società che mira a fornire gli strumenti migliori ad un’utenza business. Programmi ben realizzati, solidi e completi sono la formula che Ascendo ripete in DataVault, offrendo la possibilità di avere sempre con sé ed al sicuro i propri dati riservati.
Ideale per chi, per lavoro, necessita di memorizzare dati quali assegni, conti correnti, dati di login e quant’altro. Può inoltre tornare utile anche a chi ha semplicemente bisogno di trovare un posto sicuro dove tenere i suoi dati riservati.

 

Pregi:

  • Rapido, pratico ed efficiente
  • Elevata sicurezza
  • Buono il software per PC e la sincronizzazione

Difetti:

  • Supporto per la sola lingua Inglese

Voto di AgeMobile: 9

 

(Scarica Ascendo DataVault)

 

Sistema Operativo: 
Contenuto: