Home > News > Project Loon: ecco tutti i record

Project Loon: ecco tutti i record

Nel momento in cui venne ufficialmente lanciato il Project Loon da Google, erano in molti a vederlo come un progetto fallimentare già in partenza. Secondo molti infatti, la durata media dei palloni aerostatici in area non sarebbe stata sufficiente. Veniva sempre riportato l’esempio dei palloni della NASA che non riuscivano a durare più di 60 giorni.

Google ovviamente non si è fatta influenzare da queste voci ed ha continuato imperterrita la sua strada, riuscendo a raggiungere un livello di efficacia dei propri palloni mai visto prima. Essi infatti, hanno una durata media di 120 giorni di autonomia in aria e la realizzazione di ognuno di essi è molto più economica dei palloni progettati dalla NASA.

Per festeggiare i vari traguardi raggiunti, Google ha deciso di creare i premi “Golden Ballons Awards 2014“, in cui vengono enunciati tutti i record ottenuti fino ad ora del Project Loon.

I record del Project Loon

Ed allora troviamo il

  • Global Traveller, un pallone partito dal Brasile ed arrivato ad attraversare 3 continenti e 23 paesi prima di precipitare;
  • The Frosty Survivor è un pallone che è riuscito a mantenere l’operatività anche ad una temperatura di -89°C, durante la traversata tra la Cina e l’Argentina;
  • High-Flier che è riuscito a raggiungere un’altezza di ben 25,8 Km mentre si trovava nel Pacifico del Sud;

Project Loon 3

  • The Marathoner, un pallone che è riuscito a stare in aria per ben 134 giorni;
  • The Sprint Star che è riuscito a viaggiare ad una velocità massima di 324 Km/h (ovviamente la velocità media di operatività deve aggirarsi sui 67 Km/h);

FONTE