Private Area per iPhone e iPad, l’app per proteggere i propri dati, si aggiorna alla versione 12
Pubblicato da Redazione
in News
31/07/2011
Private Area è il titolo di un'utile applicazione per iPhone, iPod touch ed iPad che fornisce all'utente una serie di opzioni per proteggere i propri dati. L'applicazione è stata di recente aggiornata alla versione 12: scopriamo insieme le novità introdotte.

Private Area è l'app che permette di catalogare e proteggere tutti i tuoi dati, divisi per tipologia, all'interno di un unico database. Grazie all'utilizzo di password, potrete nascondere note, foto, contatti, siti web e video senza utilizzare le applicazioni native del telefono.
Le tipologie di aree :
-
Note
-
Foto
-
Contatti
-
Siti web
-
Video
-
Mappe
-
Note vocali

Tra le principali funzionalita' di Private Area troviamo :
-
Creazione, modifica e cancellazione di note
-
Import delle foto dal rullino
-
Scatto di nuove foto tramite fotocamera
-
Salvataggio di contatti con nome, numero ed email con possibilita' di invio SMS e Mail senza uscire dall'applicazione
-
Salvataggio e navigazione di siti web tramite il browser integrato senza compromettere la cronologia di Safari.
-
Export nel rullino
-
Registrazione e riproduzione video privati
-
Gestione cartelle
-
Gestione del cestino con cancellazioni virtuali e fisiche…allo stesso modo di Windows e Mac OSx
-
Import dei dati riservati dal vostro spazio Dropbox
-
Scatto in modalità nascosta di foto

Queste le novità della versione 12 di Private Area:
-
Browser web in modalità landscape
-
Possibilità di esportare i vostri elementi privati tramite mail
-
Nuova gestione dell'import dei contatti
-
Risoluzione bug minori
Private Area per iPhone può essere acquistata in App Store.
Fonte: AgeMobile
Private Area è il titolo di un’utile applicazione per iPhone, iPod touch ed iPad che fornisce all’utente una serie di opzioni per proteggere i propri dati. L’applicazione è stata di recente aggiornata alla versione 12: scopriamo insieme le novità introdotte.

Private Area è l’app che permette di catalogare e proteggere tutti i tuoi dati, divisi per tipologia, all’interno di un unico database. Grazie all’utilizzo di password, potrete nascondere note, foto, contatti, siti web e video senza utilizzare le applicazioni native del telefono.
Le tipologie di aree :
-
Note
-
Foto
-
Contatti
-
Siti web
-
Video
-
Mappe
-
Note vocali

Tra le principali funzionalita’ di Private Area troviamo :
-
Creazione, modifica e cancellazione di note
-
Import delle foto dal rullino
-
Scatto di nuove foto tramite fotocamera
-
Salvataggio di contatti con nome, numero ed email con possibilita’ di invio SMS e Mail senza uscire dall’applicazione
-
Salvataggio e navigazione di siti web tramite il browser integrato senza compromettere la cronologia di Safari.
-
Export nel rullino
-
Registrazione e riproduzione video privati
-
Gestione cartelle
-
Gestione del cestino con cancellazioni virtuali e fisiche…allo stesso modo di Windows e Mac OSx
-
Import dei dati riservati dal vostro spazio Dropbox
-
Scatto in modalità nascosta di foto

Queste le novità della versione 12 di Private Area:
-
Browser web in modalità landscape
-
Possibilità di esportare i vostri elementi privati tramite mail
-
Nuova gestione dell’import dei contatti
-
Risoluzione bug minori
Private Area per iPhone può essere acquistata in App Store.
Fonte: AgeMobile
2011-07-31