Home > News > Primi screenshot di Android Ice Cream Sandwich

Primi screenshot di Android Ice Cream Sandwich

Sono stati diffusi in rete da alcune ore i primi screenshot della nuova versione del sistema operativo Android, ovvero Ice Cream Sandwich. Scopriamo come cambierà il sistema operativo di Google con la futura release.

android ice cream sandwich

Iniziamo a chiarire che le schermate sono state catturate utilizzando un Nexus S, ovvero il terminale ufficiale di sviluppo del sistema operativo Android che dovrebbe ricevere l'aggiornamento ad Ice Cream Sandwich a conferma del fatto che la release non sarà riservata agli smartphone dual-core. Tali smartphone trarranno particolare beneficio da alcune feature del sistema operativo ma la presenza della piattaforma bi-processore non sembra essere un requisito indispensabile per utilizzare Ice Cream Sandwich. Il primo smartphone a ricevere l'aggiornamento dovrebbe però essere il futuro Nexus atteso per la fine dell'anno.

Detto questo passiamo ad esaminare le novità desumibili dalle prime immagini del sistema operativo:

android ice cream sandwich

android ice cream sandwichandroid ice cream sandwich

I particolari che si possono ricavare dalle immagini appena mostrate e quelli riportati dalle fonti che li hanno diffusi sono i seguenti:

  • Il nuovo tema grafico è caratterizzato dal color azzurro
  • L'applicazione delle fotocamera è stata aggiornata consentendo di acquisire foto in modalità panoramica
  • Google Shopper sarà preinstallata e i dispositivi dotati di chip NFC saranno in grado di utilizzarla
  • Il client GMail utilizzerà un nuovo tema grafico
  • I principali cambiamenti riguardano l'interfaccia utente e sembra possibile che i requisiti di sistema non pregiudichino l'installazione sui dispositivi più datati
  • Nella barra delle applicazioni posta alla base dello schermo è visibile, nell'angolo a destra, una nuova icona che sembra contenere più applicazioni (ved. ultimo screenshot)
  • L'icona dedicata alle ricerche di Google è collocata nell'angolo in alto a sinistra dello schermo (così come avviene in Honeycomb)
  • Il nuovo launcher sembra suddiviso in Apps e Widget (ulteriore particolare ripreso da Honeycomb) (ved penultimo screenshot)

La release mostrata nelle immagini da poco diffuse in ogni caso si trova ancora agli stadi iniziali di sviluppo e molti aspetti potrebbero cambiare sino al lancio ufficiale che potrebbe avvenire entro la fine dell'anno.

Fonte: Android Police, RootzWiki via XDA

Sistema Operativo: 
Contenuto: 

Sono stati diffusi in rete da alcune ore i primi screenshot della nuova versione del sistema operativo Android, ovvero Ice Cream Sandwich. Scopriamo come cambierà il sistema operativo di Google con la futura release.

android ice cream sandwich

Iniziamo a chiarire che le schermate sono state catturate utilizzando un Nexus S, ovvero il terminale ufficiale di sviluppo del sistema operativo Android che dovrebbe ricevere l’aggiornamento ad Ice Cream Sandwich a conferma del fatto che la release non sarà riservata agli smartphone dual-core. Tali smartphone trarranno particolare beneficio da alcune feature del sistema operativo ma la presenza della piattaforma bi-processore non sembra essere un requisito indispensabile per utilizzare Ice Cream Sandwich. Il primo smartphone a ricevere l’aggiornamento dovrebbe però essere il futuro Nexus atteso per la fine dell’anno.

Detto questo passiamo ad esaminare le novità desumibili dalle prime immagini del sistema operativo:

android ice cream sandwich

android ice cream sandwichandroid ice cream sandwich

I particolari che si possono ricavare dalle immagini appena mostrate e quelli riportati dalle fonti che li hanno diffusi sono i seguenti:

  • Il nuovo tema grafico è caratterizzato dal color azzurro
  • L’applicazione delle fotocamera è stata aggiornata consentendo di acquisire foto in modalità panoramica
  • Google Shopper sarà preinstallata e i dispositivi dotati di chip NFC saranno in grado di utilizzarla
  • Il client GMail utilizzerà un nuovo tema grafico
  • I principali cambiamenti riguardano l’interfaccia utente e sembra possibile che i requisiti di sistema non pregiudichino l’installazione sui dispositivi più datati
  • Nella barra delle applicazioni posta alla base dello schermo è visibile, nell’angolo a destra, una nuova icona che sembra contenere più applicazioni (ved. ultimo screenshot)
  • L’icona dedicata alle ricerche di Google è collocata nell’angolo in alto a sinistra dello schermo (così come avviene in Honeycomb)
  • Il nuovo launcher sembra suddiviso in Apps e Widget (ulteriore particolare ripreso da Honeycomb) (ved penultimo screenshot)

La release mostrata nelle immagini da poco diffuse in ogni caso si trova ancora agli stadi iniziali di sviluppo e molti aspetti potrebbero cambiare sino al lancio ufficiale che potrebbe avvenire entro la fine dell’anno.

Fonte: Android Police, RootzWiki via XDA

Sistema Operativo: 
Contenuto: