Home > News > Presentato Android 4.0 Ice Cream Sandwich: tutte le novità

Presentato Android 4.0 Ice Cream Sandwich: tutte le novità

Protagonista dell'evento di Hong Kong di poche ore fa non è stato solo il Samsung Galaxy Nexus ma anche l'attesa nuova release dell'OS mobile di Google, Android 4.0 Ice Cream Sandwich. Scopriamo quali sono le novità che introduce.

Android 4.0 Ice Cream Sandwich

Android 4.0 rappresenta quasi una "rivoluzione": sono tantissime, infatti, le novità che introduce, a partire da un'interfaccia utente completamente ridisegnata e che non può non ricordare alcuni degli aspetti caratteristici di quella di Honeycomb, con una gestione delle principali feature simile a quella già prevista nei tablet.

Android 4.0 Ice Cream SandwichAndroid 4.0 Ice Cream Sandwich

Il Multitasking può ora contare su una sorta di menu a carosello che offre all'utente un'anteprima delle applicazioni recenti, dimostrandosi molto intuitiva e sicuramente accattivante. Anche le pagine in cui si articola l'homescreen possono giovare dei miglioramenti introdotti da Android 4.0: i widget, infatti, sono ridimensionabili e personalizzabili dall'utente e permettono di accedere alla relativa applicazione senza la necessità di abbandonare la schermata principale.

Android 4.0 Ice Cream Sandwich

Novità anche per la schermata di sblocco, che permette un accesso istantaneo alla fotocamera o alla finestra con le notifiche e permette di gestire i brani musicali in riproduzione.

Quando arriva una chiamata, Android 4.0 permette all'utente non solo di rispondere ma anche di inviare un messaggio di testo con un solo tocco: tutto avviene semplicemente e rapidamente.

Android 4.0 Ice Cream Sandwich

Le novità riguardano anche la tastiera e l'immissione di testo, che è ora più veloce e precisa: migliorato il sistema di correzione e di sostituzione di una parola con un'altra. Non manca, ovviamente, il supporto vocale.

Android 4.0 introduce un nuovo sistema vocale che garantisce all'utente un'esperienza decisamente migliore rispetto al passato, con la possibilità di dettare tutto il testo che si desidera (anche molto lungo) e con il linguaggio che si preferisce, con pause, intervalli e punteggiatura: tutto verrà tradotto in testo.

Tra le novità di Android 4.0 figura anche una feature che risulterà gradita agli utenti che desiderano poter tenere sotto controllo la quantità di dati che lo smartphone scambia: direttamente dalle impostazioni, infatti, è possibile accedere ad un contatore che fornisce statistiche e consente di porre dei limiti.

Android 4.0 Ice Cream Sandwich

Android 4.0 è anche social: sono tante le novità, infatti, che permettono all'utente di condividere immagini e contenuti sui vari social network, inclusa l'integrazione di contatti e profili.

Capitolo fotocamera. Con Android 4.0 l'applicazione che gestisce la fotocamera può contare su alcune nuove feature come il fuoco continuo, esposizione zero shutter lag, maggiore velocità di acquisizione delle immagini, zoom stabilizzato, possibilità di avere un fermo immagine a massima risoluziome mentre la fotocamera continua a registrare, face detection, tap to focus, modalità Panorama.

Android 4.0 Ice Cream Sandwich

La Galleria è stata ridisegnata e può contare su una nuova interfaccia che rende più semplice e veloce la condivisione di foto e video. Non mancano, infine, un editor che permette di modificare le immagini direttamente sullo smartphone ed un widget che consente agli utenti di visualizzare le foto dall'homescreen.

Android 4.0 Ice Cream Sandwich

Tra le altre novità di Android 4.0 Icre Cream Sandwich troviamo Live Effects (feature che permette di applicare effetti speciali a foto e video), la possibilità di catturare screenshot, un miglior browser Web (tra le feature la possibilità di sincronizzare i segnalibri con Google Chrome, il supporto alla navigazione in modalità desktop, la visualizzazione di pagine offline, un renderizzazione più veloce), un client email più performante (auto-completamento delle parole migliorato, risposte veloci, nuovo menu per navigare tra i messaggi, supporto EAS v14).

Per quanto riguarda la tecnologia NFC, con Android 4.0 arriva Android Beam, feature che permette di condividere tra terminali compatibili applicazioni, contatti, musica e video avvicinandoli tra loro. Interessante, infine, la possibilità di sbloccare il dispositivo "solo con il proprio viso". ciò è possibile grazie a Face Unlock, un sistema di riconoscimento che permette all'utente di impostare il proprio volto ed impedire lo sblocco dello smartphone ad altri.

Android 4.0 Ice Cream Sandwich

Torneremo presto con approfondimenti dedicati alle principali feature di Android 4.0 Icre Cream Sandwich, che dovrebbe essere disponibile per molti degli smartphone al momento basati su Gingerbread.

Fonte: Android Developers

Sistema Operativo: 
Contenuto: 

Protagonista dell'evento di Hong Kong di poche ore fa non è stato solo il Samsung Galaxy Nexus ma anche l'attesa nuova release dell'OS mobile di Google, Android 4.0 Ice Cream Sandwich. Scopriamo quali sono le novità che introduce.

Android 4.0 Ice Cream Sandwich

Android 4.0 rappresenta quasi una "rivoluzione": sono tantissime, infatti, le novità che introduce, a partire da un'interfaccia utente completamente ridisegnata e che non può non ricordare alcuni degli aspetti caratteristici di quella di Honeycomb, con una gestione delle principali feature simile a quella già prevista nei tablet.

Android 4.0 Ice Cream SandwichAndroid 4.0 Ice Cream Sandwich

Il Multitasking può ora contare su una sorta di menu a carosello che offre all'utente un'anteprima delle applicazioni recenti, dimostrandosi molto intuitiva e sicuramente accattivante. Anche le pagine in cui si articola l'homescreen possono giovare dei miglioramenti introdotti da Android 4.0: i widget, infatti, sono ridimensionabili e personalizzabili dall'utente e permettono di accedere alla relativa applicazione senza la necessità di abbandonare la schermata principale.

Android 4.0 Ice Cream Sandwich

Novità anche per la schermata di sblocco, che permette un accesso istantaneo alla fotocamera o alla finestra con le notifiche e permette di gestire i brani musicali in riproduzione.

Quando arriva una chiamata, Android 4.0 permette all'utente non solo di rispondere ma anche di inviare un messaggio di testo con un solo tocco: tutto avviene semplicemente e rapidamente.

Android 4.0 Ice Cream Sandwich

Le novità riguardano anche la tastiera e l'immissione di testo, che è ora più veloce e precisa: migliorato il sistema di correzione e di sostituzione di una parola con un'altra. Non manca, ovviamente, il supporto vocale.

Android 4.0 introduce un nuovo sistema vocale che garantisce all'utente un'esperienza decisamente migliore rispetto al passato, con la possibilità di dettare tutto il testo che si desidera (anche molto lungo) e con il linguaggio che si preferisce, con pause, intervalli e punteggiatura: tutto verrà tradotto in testo.

Tra le novità di Android 4.0 figura anche una feature che risulterà gradita agli utenti che desiderano poter tenere sotto controllo la quantità di dati che lo smartphone scambia: direttamente dalle impostazioni, infatti, è possibile accedere ad un contatore che fornisce statistiche e consente di porre dei limiti.

Android 4.0 Ice Cream Sandwich

Android 4.0 è anche social: sono tante le novità, infatti, che permettono all'utente di condividere immagini e contenuti sui vari social network, inclusa l'integrazione di contatti e profili.

Capitolo fotocamera. Con Android 4.0 l'applicazione che gestisce la fotocamera può contare su alcune nuove feature come il fuoco continuo, esposizione zero shutter lag, maggiore velocità di acquisizione delle immagini, zoom stabilizzato, possibilità di avere un fermo immagine a massima risoluziome mentre la fotocamera continua a registrare, face detection, tap to focus, modalità Panorama.

Android 4.0 Ice Cream Sandwich

La Galleria è stata ridisegnata e può contare su una nuova interfaccia che rende più semplice e veloce la condivisione di foto e video. Non mancano, infine, un editor che permette di modificare le immagini direttamente sullo smartphone ed un widget che consente agli utenti di visualizzare le foto dall'homescreen.

Android 4.0 Ice Cream Sandwich

Tra le altre novità di Android 4.0 Icre Cream Sandwich troviamo Live Effects (feature che permette di applicare effetti speciali a foto e video), la possibilità di catturare screenshot, un miglior browser Web (tra le feature la possibilità di sincronizzare i segnalibri con Google Chrome, il supporto alla navigazione in modalità desktop, la visualizzazione di pagine offline, un renderizzazione più veloce), un client email più performante (auto-completamento delle parole migliorato, risposte veloci, nuovo menu per navigare tra i messaggi, supporto EAS v14).

Per quanto riguarda la tecnologia NFC, con Android 4.0 arriva Android Beam, feature che permette di condividere tra terminali compatibili applicazioni, contatti, musica e video avvicinandoli tra loro. Interessante, infine, la possibilità di sbloccare il dispositivo "solo con il proprio viso". ciò è possibile grazie a Face Unlock, un sistema di riconoscimento che permette all'utente di impostare il proprio volto ed impedire lo sblocco dello smartphone ad altri.

Android 4.0 Ice Cream Sandwich

Torneremo presto con approfondimenti dedicati alle principali feature di Android 4.0 Icre Cream Sandwich, che dovrebbe essere disponibile per molti degli smartphone al momento basati su Gingerbread.

Fonte: Android Developers

Sistema Operativo: 
Contenuto: