PowerAmp 2.0 disponibile per smartphone Android
Pubblicato da Redazione
in News
02/11/2011
PowerAMP 2.0, il noto music player, ha fatto da poco il suo ingresso nell'Android Market. Scopriamo insieme le principali novità introdotte con l'ultima versione.

PowerAMP è uno dei player musicali più sofisticati disponibili per la piattaforma Android. Le differenze dell'ultima versione rispetto alla precedente release 1.4 sono sostanziali e riguardano un miglioramento alla stabilità dell'applicazione e una modifica all'interfaccia grafica e all'engine audio.


Le caratteristiche dell'applicazione sono a dir poco ricche e comprendono, tra l'altro:
-
Possibilità di riprodurre file musicali in formato mp3, mp4/m4a, ogg, wma, flac, wav, ape, wv, tta, mpc, aiff
-
Equalizzatore grafico a 10 bande per tutti i formati audio supportati, completo di preset e preset custom
-
Stereo eXpansion, mono mixing e balance
-
Riproduzione dei file audio dalle cartelle e dalla libreria integrata
-
Supporto ai testi delle canzoni, anche tramite il plugin musiXmatch
-
Animazioni in OpenGL
-
4 tipi di widget configurabili
-
Possibilità di configurare la lockscreen con Direct Unlock
-
Temi, incluso il supporto a skin di terze parti
-
Scansione rapida della libreria
-
Alto livello di personalizzazione delle impostazioni


PowerAMP 2.0 può essere scaricata dall'Android Market in due versioni: quella trial della durata di 15 giorni e quella a pagamento al prezzo di 3.50 euro.
Per ulteriori informazioni vi rimandiamo all'Android Market.
Fonte: Android Market via Android Police
PowerAMP 2.0, il noto music player, ha fatto da poco il suo ingresso nell'Android Market. Scopriamo insieme le principali novità introdotte con l'ultima versione.

PowerAMP è uno dei player musicali più sofisticati disponibili per la piattaforma Android. Le differenze dell'ultima versione rispetto alla precedente release 1.4 sono sostanziali e riguardano un miglioramento alla stabilità dell'applicazione e una modifica all'interfaccia grafica e all'engine audio.


Le caratteristiche dell'applicazione sono a dir poco ricche e comprendono, tra l'altro:
-
Possibilità di riprodurre file musicali in formato mp3, mp4/m4a, ogg, wma, flac, wav, ape, wv, tta, mpc, aiff
-
Equalizzatore grafico a 10 bande per tutti i formati audio supportati, completo di preset e preset custom
-
Stereo eXpansion, mono mixing e balance
-
Riproduzione dei file audio dalle cartelle e dalla libreria integrata
-
Supporto ai testi delle canzoni, anche tramite il plugin musiXmatch
-
Animazioni in OpenGL
-
4 tipi di widget configurabili
-
Possibilità di configurare la lockscreen con Direct Unlock
-
Temi, incluso il supporto a skin di terze parti
-
Scansione rapida della libreria
-
Alto livello di personalizzazione delle impostazioni


PowerAMP 2.0 può essere scaricata dall'Android Market in due versioni: quella trial della durata di 15 giorni e quella a pagamento al prezzo di 3.50 euro.
Per ulteriori informazioni vi rimandiamo all'Android Market.
Fonte: Android Market via Android Police
2011-11-02