
La fruizione di contenuti multimediali su dispositivi mobile ha raggiunto oramai la piena maturazione. Per questo motivo, gli utenti desiderano avere smartphone dai display sempre più ampi, al fine di vivere quell’esperienza multimediale nel migliore dei modi. Stando a quanto riportato dal report intitolato “Tablets, Phablets & Hybrids: Ecosystem Evolution, Vendor Landscape & Forecasts 2014-2019″, il mondo dei phablet crescerà in maniera costante fino al 2019, anno in cui il loro numero supererà il 20% delle spedizioni mondiali di smartphone.
Questa percentuale si trasformerà in 400 milioni di unità che, a differenza delle attuali 138 stimate per il 2015, sono veramente molte di più. Ricordiamo che i produttori devono per forza di cose seguire le tendenze del mercato e dei consumatori. Basti pensare ad Apple ed ai suoi iPhone 6 ed iPhone 6 Plus. La politica del colosso di Cupertino non era assolutamente quella qualche anno prima però, analizzando le richieste del mercato, è stato deciso di allargare il display degli iPhone, con risultati strabilianti dal punto di vista delle vendite.
Nonostante al momento la maggior parte dei phablet è rappresentata da terminali top di gamma, man mano che andremo avanti assisteremo sempre più alla presentazione di smartphone di grandi dimensioni ma dal prezzo di vendita economico.