
Uno dei primi servizi a permettere agli utenti di trasmettere in diretta un video è stato Periscope. Esso, integrato all’interno di Twitter, ha fatto si che per un certo momento Twitter riacquistasse popolarità a discapito di Facebook e Snapchat. Successivamente però, quando anche la concorrenza ha lanciato il proprio servizio di streaming online, si è tornati alla situazione normale.
Gli sviluppatori che si occupano dell’app Periscope per iOS nelle scorse hanno rilasciato un aggiornamento che l’ha fatta arrivare alla versione 1.7.5. I miglioramenti introdotti riguardano essenzialmente la condivisione ed il miglioramento delle prestazioni.
Nello specifico, il changelog completo è il seguente:
- ReTweet – Quando si condivide una trasmissione in diretta, è ora possibile scegliere di effettuare un re-tweet del Tweet dell’emittente.
- Icona elle personi che segui – Chiunque si segue (così come i loro commenti) avrà una speciale icona accanto al loro nome, rendendoli più facili da identificare.
- Programma VIP – Le emittenti al programma VIP Periscope sono ora identificati da cartellini sui loro profili (visita periscope.tv/vipprogram)
- Seguire l’emittente – Seguire un’emittente dalla lista degli spettatori con un solo tocco.
- Ottimizzazioni alla fotocamera – Migliorata la messa a fuoco durante la diretta streaming.
- Miglioramenti generali – Corretti bug che causavano la chiusura inaspettata dell’applicazione , così come problemi di stabilità con le trasmissioni in riproduzione automatica
Per procedere al download della versione aggiornata di Periscope per iOS, vi basterà cliccare sul nostro app box sottostante: