Periscope per iOS ed Android, l’app che permette alle persone di realizzare, condividere e trasmettere video in live streaming direttamente dal proprio smartphone, ha già raggiunto quota 10 milioni di utenti. Si tratta di un ottimo risultato per un’app che ha fatto la sua comparsa sulla scena lo scorso 26 marzo 2015, quindi poco più di quattro mesi fa.
In un post ufficiale, vengono forniti un po’ di numeri indicativi: gli utenti registrati sono appunto 10 milioni. Chiaramente il numero di utenti attivi è diverso da quelli registrati ma comunque circa 2 milioni di persone pubblicano regolarmente i loro video in live streaming.
Attualmente vengono registrati ogni giorno video della durata complessiva di 40 anni ed il numero è destinato a salire dato che come abbiamo visto nelle scorse settimane, ad ogni aggiornamento dell’applicazione vengono estese nuove funzionalità.
Ricordiamo le principali caratteristiche dell’app Periscope:
- Periscope ti fa trasmettere video nel mondo. Andando in diretta, manderai istantaneamente una notifica ai tuoi follower che potranno unirsi, commentare e inviare cuori in tempo reale. Più cuori ricevi, più ne vedrai svolazzare sullo schermo.
- Altre caratteristiche:
- REPLAY: Quando la tua trasmissione è finita, puoi renderla disponibile per il replay così che gli spettatori la possano guardare più tardi. Potranno guardare la tua trasmissione con commenti e cuori per rivivere l’esperienza completa. Attualmente i replay rimangono online per 24 ore. Puoi eliminare il tuo replay in qualsiasi momento.
- PRIVATO: Se vuoi trasmettere a persone specifiche, premi l’icona di blocco prima di andare in diretta e scegli chi vuoi invitare alla tua trasmissione.
- TWITTER: Puoi scegliere di condividere le tue trasmissioni Periscope su Twitter toccando l’icona dell’uccellino prima di iniziare a trasmettere. Quando andrai in diretta, twitterai un link così che i tuoi follower di Twitter possano guardarti sul web (o sull’app)
- GESTISCI NOTIFICHE: Periscope ti suggerirà persone da seguire basandosi sulla tua rete di Twitter. Potrai sempre seguirne di nuove, o smettere di seguirle se non vuoi essere avvisato di quando sono in diretta. Puoi anche modificare le preferenze di notifica nelle Impostazioni di Periscope (in Profilo)
- CUORI: Periscope tiene traccia di quanti cuori ricevi dai tuoi spettatori. Più ne ricevi, più salirai nella lista dei “Più Apprezzati”
Ricordiamo che l’applicazione Periscope è ora disponibile sia su piattaforma iOS che su Google Play Store e potete scaricarla cliccando sui seguenti badge: