La tecnologia NFC (Near Field Communication) può contare su un nuovo illustre sostenitore: ci riferiamo a PayPal, che nelle scorse ore ha annunciato una nuova interessante soluzione studiata per effettuare i pagamenti mobile.
Questo il funzionamento del sistema studiato da PayPal:
La persona A effettua una richiesta (o un invio) di denaro attraverso un widget in homescreen
La persona A e la B avvicinano tra loro i propri smartphone Android dotati di supporto NFC
La persona che invia il denaro inserisce il PIN e la transazione è completata
Questo nuovo sistema sembra essere disponibile al momento solo sul Nexus S ma presto dovrebbe essere esteso anche agli altri terminali Android che supportano la tecnologia NFC.
In attesa di avere maggiori in formazioni sulla disponibilità del nuovo metodo di pagamento mobile lanciato da PayPal, vi lasciamo al video dimostrativo. Buona visione:
La tecnologia NFC (Near Field Communication) può contare su un nuovo illustre sostenitore: ci riferiamo a PayPal, che nelle scorse ore ha annunciato una nuova interessante soluzione studiata per effettuare i pagamenti mobile.
Questo il funzionamento del sistema studiato da PayPal:
La persona A effettua una richiesta (o un invio) di denaro attraverso un widget in homescreen
La persona A e la B avvicinano tra loro i propri smartphone Android dotati di supporto NFC
La persona che invia il denaro inserisce il PIN e la transazione è completata
Questo nuovo sistema sembra essere disponibile al momento solo sul Nexus S ma presto dovrebbe essere esteso anche agli altri terminali Android che supportano la tecnologia NFC.
In attesa di avere maggiori in formazioni sulla disponibilità del nuovo metodo di pagamento mobile lanciato da PayPal, vi lasciamo al video dimostrativo. Buona visione: