Home > News > Opera Mini 6 disponibile per iPhone e iPad

Opera Mini 6 disponibile per iPhone e iPad

Opera Mini 6 ha da poco fatto il suo ingresso in App Store, arricchendo la scelta di browser disponibili per la piattaforma iOS. Scopriamo insieme le principali feature del browser che punta gran parte del suo successo alla rapidità di rendering delle pagine web.

opera mini 6

Le qualità del software possono essere apprezzate soprattutto quando la connessione al web diventa particolarmente difficoltosa a causa di reti dati intasate o lente. In tale scenario d'uso Opea Mini 6 riesce a fare la differenza rispetto ad altri browser grazie al particolare algoritmo di codifica dei dati che vegono trasmessi ai server remoti di Opera che si occupano di eseguire le operazioni di rendering delle pagine. 

Non mancano poi le feature che sono diventate orami parte integrante della dotazione di serie di browser targati Opera, ovverro la "Speed Dial", la navigazione a schede e Opera Link per la sincronizzazione della cronologia e della Sped Dial con i dati memorizzati sul browser del PC.

Le novità introdotte con Opera Mini 6 comprendono:

  • Design dell'interfaccia migliorato
  • Pintch-to-zoom e panning molto fluido
  • Supporto al Retina display di iPhone 4 e ad iPad 1 e 2
  • Supporto alla condivisione su Facebook, Twitter e MyOpera
  • Apertura di una nuova pagina in background
  • Supporto linguistico migliorato

La precedente versione del browser, Opera Mini 5, dopo l'iniziale entusiasmo era stata messa un po' in disparte dal pubblico perchè ritenuta non in grado di eguagliare le prestazioni di Safari soprattutto per quanto riguarda la fluidità delle operazioni di panning e di zoom della pagina. Il team di sviluppo a curato particolarmente questi aspetti e dai primi riscontri sembra che in effetti il passo avanti rispetto ad Opera Mini 5 è consistente.

Opera Mini 6 è un'universal app, ottimizzata quindi sia per iPhone che per iPad, e può essere scaricata gratuitamente collegandosi all'App Store.

Fonte: AgeMobile

Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Produttori: 

Opera Mini 6 ha da poco fatto il suo ingresso in App Store, arricchendo la scelta di browser disponibili per la piattaforma iOS. Scopriamo insieme le principali feature del browser che punta gran parte del suo successo alla rapidità di rendering delle pagine web.

opera mini 6

Le qualità del software possono essere apprezzate soprattutto quando la connessione al web diventa particolarmente difficoltosa a causa di reti dati intasate o lente. In tale scenario d’uso Opea Mini 6 riesce a fare la differenza rispetto ad altri browser grazie al particolare algoritmo di codifica dei dati che vegono trasmessi ai server remoti di Opera che si occupano di eseguire le operazioni di rendering delle pagine. 

Non mancano poi le feature che sono diventate orami parte integrante della dotazione di serie di browser targati Opera, ovverro la “Speed Dial”, la navigazione a schede e Opera Link per la sincronizzazione della cronologia e della Sped Dial con i dati memorizzati sul browser del PC.

Le novità introdotte con Opera Mini 6 comprendono:

  • Design dell’interfaccia migliorato
  • Pintch-to-zoom e panning molto fluido
  • Supporto al Retina display di iPhone 4 e ad iPad 1 e 2
  • Supporto alla condivisione su Facebook, Twitter e MyOpera
  • Apertura di una nuova pagina in background
  • Supporto linguistico migliorato

La precedente versione del browser, Opera Mini 5, dopo l’iniziale entusiasmo era stata messa un po’ in disparte dal pubblico perchè ritenuta non in grado di eguagliare le prestazioni di Safari soprattutto per quanto riguarda la fluidità delle operazioni di panning e di zoom della pagina. Il team di sviluppo a curato particolarmente questi aspetti e dai primi riscontri sembra che in effetti il passo avanti rispetto ad Opera Mini 5 è consistente.

Opera Mini 6 è un’universal app, ottimizzata quindi sia per iPhone che per iPad, e può essere scaricata gratuitamente collegandosi all’App Store.

Fonte: AgeMobile

Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Produttori: