Qualche mese fa l’applicazione Opera Max si era aggiornata introducendo il supporto a Youtube e a Netflix con la promessa che avremmo risparmiato dati durante l’esecuzione di questi due servizi di streaming a vantaggio non solo del risparmio di dati in 3G (che comunque in Italia con i piani tariffari attuali da 1 o 2 GB di dati al mese non sarebbe possibile riprodurre molti video in Full HD), ma anche di una maggiore velocità della riproduzione: meno dati da scaricare = meno buffering.
Ebbene, in questi giorni sono arrivati i primi risultati che mostrano QUANTO effettivamente ci permette di risparmiare Opera Max durante la riproduzione con Netflix e i risultati sono molto interessanti: si parla del 60% dei dati in meno.
Per cui se non lo avete ancora fatto, siete invitati a provare l’app Opera Max per Android, di cui ricordiamo le principali funzionalità:
Gestione dei dati
- Ora puoi monitorare l’utilizzo di Internet di tutte le app. Opera Max sorveglia l’uso della connessione mobile a Internet o alle reti Wi-Fi su base mensile o giornaliera. Tiene anche conto dei MB e GB di dati utilizzati da ogni app, per offrirti un pieno controllo sul tuo piano tariffario.
Blocco delle app e dei consumi nascosti
- Per evitare che le tue app utilizzino la connessione mobile a Internet o la rete Wi-Fi a tua insaputa, puoi bloccarne l’esecuzione in background. Avrai anche il vantaggio di prolungare la durata della batteria.
Riduzione del consumo di dati sulle reti mobili e Wi-Fi
- Il controllo della connessione a Internet e il blocco del consumo di dati delle app possono essere applicati alla rete mobile e alle reti Wi-Fi in modo indipendente, con un pratico switch “Risparmio on/off”.
Sicurezza e privacy
- Opera Max non analizza né memorizza i dati privati.
Potete scaricare Opera Max cliccando su questo badge: